Pillole di SpiritualiTà
Per le ferite d’amore non c’è medicina se non da parte di colui che ha causato la ferita. (San Giovanni della Croce)
NEWS
CONSACRATI AL SIGNORE
Risponderei in modo limitato alle domande di chi, vicino a me, mi interroga con: “Ma dove sei stata a fine Ottobre? Cosa, fino a Roma?” oppure “Cos’è questo Convegno Generale?”. Non vi riporterei la verità se vi raccontassi solo ciò che è stato fatto: sarebbe troppo riduttivo per quello che ho nel cuore. Alla fine solo guardando dall’Alto, con uno sguardo di comunione, ogni cosa appare con il vero significato.
Quello tenutosi a Sacrofano (Roma), dal 25 al 27 Ottobre, è un appuntamento annuale che richiama i laici ed i religiosi/e della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Arriviamo da tutta Italia, dal Portogallo e perfino dal Brasile per ritrovarci, per condividere e per approfondire il Carisma che abbiamo abbracciato.
Il Convegno Generale siamo noi, bambini, giovani, adulti, Servi e Serve, ognuno nella propria realtà di vita, accomunati però dalla chiamata personale e unica che abbiamo ricevuto da Dio nella FCIM. E forse è proprio su questo ultimo aspetto che il Convegno ha aggiunto un tassello a quel grande e misterioso puzzle che è la Famiglia del Cuore Immacolato di Maria.
Le conferenze di sabato mattina, tenute da Suor Ângela Coelho e il Prof. Giuseppe Spimpolo, sono state per tutti noi fonte di riflessione. Ma, proprio perché il Convegno Generale siamo noi, ciò che più mi è piaciuto, e che ha rappresentato per me la parte più edificante, è stato viverlo assieme a tanti altri giovani consacrati come me nella FCIM.
Quest’anno la realtà giovani presente al Convegno era davvero al completo, provenivamo da regioni, stati e continenti diversi e con l’opportunità grande di stare assieme. Nei ritmi e appuntamenti del Convegno, ci siamo ritagliati momenti come pranzi e cene tra noi giovani italiani, portoghesi e brasiliani, per conoscerci, raccontare le attività dei rispettivi gruppi giovani e accoglierci così come siamo.
E lì ho capito quanto non importino più le differenze di vita o di provenienza: quel fratello infatti ha lo stesso cuore che ho io e desidera vivere, proprio come me, il Carisma nella sua vita; ha le stesse mani che vogliono formarsi e spendersi per questa realtà e per chi incontra; ha la stessa consapevolezza che questo è il canale che Dio ha scelto per la sua santità.
Conoscere volti, nomi e storie differenti dalle mie, mi ha portata a vedere il movimento con l’ottica della comunione e ad individuare in questi fratelli la stessa identità spirituale. Ciò che ci muove a fare km per venire al Convegno e a spenderci per il Movimento, è quella chiamata che ci sceglie e ci attrae, da prima ancora che noi ce ne rendessimo conto.
In ogni giovane incontrato, ho riconosciuto come Dio ci attrae sempre in modo personale e ogni volta tramite qualcuno. Quel qualcuno che a sua volta è stato “catturato” dall’accoglienza e amorevolezza di un membro della FCIM, che ha voluto testimoniare con le parole, ma ancor più con gesti ordinari, quanto la sua vita sia piena perché ha trovato il linguaggio che rispondeva ai desideri più profondi del suo cuore: nel nostro caso sentirsi parte della famiglia, fare tutto per dar gloria a Dio calandolo nella spiritualità di Fatima.
Ecco cosa mi porto a casa dal Convegno Generale della Famiglia del Cuore Immacolato: un senso di profonda comunione con tanti giovani, e da ciò una chiamata rinvigorita. Viviamo sì, a livello pratico, nella realtà locale ma solo in comunione con le altre realtà la nostra ricerca viene rimessa in gioco e il nostro cammino e la nostra testimonianza vengono rafforzati.
E infine, la grazia più grande è sentire il cuore che batte davvero insieme a quello di tanti giovani, adulti e religiosi/e che ci stanno accanto e condividono lo stesso Carisma.
Giulia Bottacini
Condividete con MITEZZA la SPERANZA che sta nei vostri cuori
LA PERSONA AL CENTRO DELL' INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 26 gennaio 2025 - ANNO C -
"Oggi si è compiuta questa Scrittura"
La Venerabile MARIACRISTINA CELLA MOCELLIN
È VERAMENTE L'AMORE CHE FA GIRARE IL MONDO!
Vieni a Fatima con la FCIM!
"SON VENUTA A CHIEDERVI DI VENIRE QUI IL GIORNO 13, A QUESTA STESSA ORA"
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Per le ferite d’amore non c’è medicina se non da parte di colui che ha causato la ferita. (San Giovanni della Croce)