MENU

NEWS

Professione Perpetua di Fratel Francesco Bardi icms

di Caterina Pusterla

Sabato 16 marzo, presso il Santuario Maria Ss.ma Madre della Divina Provvidenza di Pancole (SI), Fratel Francesco Bardi icms ha emesso i voti perpetui consegnando definitivamente e totalmente la propria esistenza a Dio.

Per chi non lo sapesse, il percorso che un religioso intraprende per arrivare alla professione perpetua non è breve… e per Fr. Francesco è durato addirittura quasi quattordici anni, data la tenera età in cui è entrato in seminario.

Fratel Francesco è infatti entrato in seminario, all’età di tredici anni, l’11 settembre 2010. Papà Massimo racconta come, fino al giorno prima, Francesco fosse appassionato ai giochi come tutti i bambini, per poi esclamare all’arrivo al Seminario Minore di Carmiano: “Che bello! È il posto che ho sempre sognato!”.

Terminate le scuole superiori, nel settembre 2016 Fr. Francesco entra in postulandato. Successivamente, il 10 settembre 2018 entra in noviziato.

È il 14 settembre 2019 il giorno della sua professione semplice, ovvero quando indossa l’abito da religioso ed emette i primi voti che hanno valenza temporanea e sono da rinnovare di anno in anno.

Apparentemente potrebbe sembrare che sabato scorso Fr. Francesco abbia detto il suo ultimo ma, sebbene questo sia davvero il che ha valenza per l’eternità, non si tratta dell’ultimo!

Come affermato da Padre Luigi Luciano durante l’omelia: “ll tuo sì deve innestarsi ogni giorno di più al sì di Maria”. È quindi sottinteso che ogni giorno è necessario il proprio .

Ogni che Fratel Francesco, come tutti noi, è chiamato a dare attraverso il di Maria altro non è che un piccolo passo nel cammino verso la santità, alla quale siamo chiamati tutti, ciascuno secondo la propria vocazione.

Ogni è un atto d’amore e spesso è il frutto di tanti altri silenziosi. Ne è un grande esempio il di Tiziana e Massimo, i suoi genitori, che hanno risposto alla chiamata di un ragazzino di tredici anni: senza il loro Fr. Francesco non sarebbe potuto entrare in seminario a quell’età.

Sinceramente il canto Eccomi mi emoziona sempre molto e, sentendolo anche in questa celebrazione, non ho potuto non pensare a quanti silenziosi hanno formato le fondamenta di questo giorno così importante. silenziosi di Fr. Francesco, silenziosi dei suoi cari, silenziosi di coloro che hanno pregato e offerto per lui sia in modo consapevole sia in modo inconsapevole.

Quanti formano un eccomi!

Tanti piccoli atti d’amore che si uniscono e formano un amore così grande da poter dire: “Eccomi, sono tuo!”

D'altronde, come scritto nella prima lettura che Fr. Francesco ha scelto per questa celebrazione tratta dal Cantico dei Cantici (8,6-7):

 “Le grandi acque non possono spegnere l’amore né i fiumi travolgerlo.”

 

in Evidenza

CALENDARIO EVENTI

Prossimi eventi

ADORAZIONE EUCARISTICA
Preghiamo per le vocazioni

PRIMO VENERDÌ DEL MESE
Voglio abbandonarmi nel Cuore di Gesù

DONA ORA

Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...

Dona alla fondazione

La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

ABBONATI ALLA RIVISTA |

NEWSLETTER

La newsletter è uno strumento per rimanere sempre in contatto con noi e per essere sempre aggiornati sulle principali attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Iscrivendoti riceverai gratuitamente notizie brevi, links ad articoli.

Pillole di SpiritualiTà

Volete dire le lodi a Dio? Siate voi stessi quella lode che si deve dire, e sarete la sua lode, se vivrete bene. (Sant'Agostino)