Pillole di SpiritualiTà
Il Rosario è, da sempre, preghiera della famiglia e per la famiglia. (San Giovanni Paolo II)
NEWS
di padre Enzo Vitale icms
Chi conosce la storia della Chiesa sa come, lungo i secoli, la mano provvidente di Dio non abbia mai fatto mancare quelle perle preziose che noi veneriamo come santi. Uomini e donne, come noi, in cammino in questa “valle di lacrime”, che si sono distinti per le loro virtù eroiche e che la Santa Chiesa ci propone quali modelli da imitare.
Ognuno di loro, nel ricopiare nella propria carne l’immagine del Cristo, ha incarnato qualche particolare aspetto. Alcuni, in modo certamente autorevole, sono sapienti maestri che, anche dopo morte, offrono consigli per camminare più facilmente e più sicuramente sulla strada per il Paradiso.
Uno di questi maestri è, senza dubbio, San Francesco di Sales, grande santo e padre spirituale di molte anime, da lui condotte sapientemente a Dio
Il padre Tissot ha raccolto nel suo testo L’arte di utilizzare le proprie colpe molti degli insegnamenti del santo Vescovo e ci li propone. Come leggiamo nella quarta di copertina: «L’Arte di utilizzare le proprie colpe, secondo san Francesco di Sales pubblicato nel 1879 ha fatto un grande bene alle anime e può continuare a farlo nell’epoca di confusione spirituale che stiamo attraversando». Il testo, delle Edizioni Fiducia, è di 167 pagine al costo di € 12 (ISBN: 978-88-86387-20-0), pubblicato nel 2020, e si può richiedere al seguente link: https://www.edizionifiducia.it/products/larte-di-utilizzare-le-proprie-colpe
Il padre Giuseppe Tissot nacque ad Annecy (Savoia) il 1° settembre 1840 e fu ordinato sacerdote il 30 maggio 1863, entrando -in quello stesso anno- nella congregazione dei Missionari di San Francesco di Sales. Dotato di una straordinaria eloquenza e di un’altrettanta profonda spiritualità, percorse la Francia per predicare ritiri nei collegi, nelle parrocchie e nelle comunità religiose. Dal 1872 al 1880 si dedicò al rinnovamento spirituale della Savoia, di cui fu uno dei principali artefici. Nel 1880 fu eletto superiore generale dei Missionari di San Francesco di Sales e superiore delle Figlie della Croce di Chavanod.
Morì ad Annecy il 2 agosto 1894.
Una lettura spirituale utile e raccomandata.
V DOMENICA DI PASQUA - 15 Maggio 2022 - ANNO C
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria
FATIMA, Luz e Paz
La Cova da Iria, la "Valle della Pace"
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Il Rosario è, da sempre, preghiera della famiglia e per la famiglia. (San Giovanni Paolo II)