Pillole di SpiritualiTà
Il Rosario è, da sempre, preghiera della famiglia e per la famiglia. (San Giovanni Paolo II)
NEWS
di Maria Luisa Donatiello
(dal sito www.informazionecattolica.it)
L’ATENEO PONTIFICIO REGINA APOSTOLORUM PROPONE UN TOUR VIRTUALE ESCLUSIVO E ACCESSIBILE A TUTTI
Non smette di appassionare fedeli cattolici e studiosi di tutto il mondo quella che è considerata la reliquia più importante della Cristianità, ovvero la Sacra Sindone, il telo che la tradizione vuole essere stato usato per avvolgere il corpo di Cristo dopo la deposizione dalla croce.
Degna di nota al riguardo è l’iniziativa attuata dall’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) di Roma che, in questo momento storico in cui la possibilità di spostamenti è limitata, propone una mostra on line, un tour virtuale in esclusiva dal 22 al 28 marzo 2021 curato dal professore di Teologia P. Nicola Tovagliari e che offre uno sguardo complessivo sulla tematica.
Dal sito dell’Ateneo si legge: “la Mostra offre un’importante occasione per proseguire il dialogo tra Scienza e Fede. È destinata a tutti coloro che hanno un interesse spirituale per la Sindone e che desiderano saperne di più sul suo valore, la sua autenticità, il suo significato e il suo messaggio.”
Si apprende inoltre che “la Mostra Permanente sulla Sindone dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum offre un panorama unico sull’argomento: riproduzione su dimensioni naturali della Sindone; percorso storico-didattico dal suo inizio fino ai nostri giorni; presentazione del dibattito scientifico sull’autenticità, le caratteristiche, etc. alla luce delle ricerche compiute negli ultimi anni;[…] ricostruzione di alcuni degli oggetti della Passione: i chiodi, la corona di spine, i flagelli; riproduzione in scala del Santo Sepolcro ai tempi di Gesù; presentazioni multimediali sulla Sindone.”
L’iniziativa si propone di trattare quesiti che da sempre interrogano profondamente fedeli e studiosi circa l’indagine sull’identità dell’Uomo della Sindone, sul perché la scienza si sia sempre interessata tanto all’analisi della reliquia e soprattutto sul perché la Sindone continui, nei secoli, ad affascinare e ad attrarrei cuori di molti.
Di seguito i LINK per la pubblicazione della visita on line alla Sindone: in tre lingue.
ita: https://www.youtube.com/watch?v=P8Kc-IkMU5A
esp: https://www.youtube.com/watch?v=TL-E_3FROms
en: https://www.youtube.com/watch?v=P8Kc-IkMU5A
V DOMENICA DI PASQUA - 15 Maggio 2022 - ANNO C
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria
FATIMA, Luz e Paz
La Cova da Iria, la "Valle della Pace"
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Il Rosario è, da sempre, preghiera della famiglia e per la famiglia. (San Giovanni Paolo II)