Pillole di SpiritualiTà
Sono la Madonna del Rosario; che continuino sempre a dire il rosario tutti i giorni. (La Vergine Maria il 13 Ottobre 1917 a Fatima)
NEWS
GIOVANI: SPERANZA DELLA CHIESA
di Cátia Sofia Machado
Vivere in un mondo sempre più inquieto e rumoroso, che ci porta alla disconnessione con gli altri e con noi stessi, insieme agli echi del nostro io, rende difficile ascoltare i “sussurri” divini nella nostra anima e discernere ciò che appartiene a Dio o al mondo! Questi alti decibel mi hanno portato a volte a un vuoto confuso e a una distorsione dei miei sentimenti, facendomi rifugiare nel silenzio della preghiera, soprattutto nella dedizione al Rosario! E credo che sia stato in questo modo, in questa sete di Verità, che la Madre Celeste mi ha condotto a conoscere la Famiglia del Cuore Immacolato di Maria, attraverso l’invito a partecipare al 3° Convegno dei Giovani. Posso dire che ci sono andata con qualche dubbio, senza rendermi davvero conto di quello che sarebbe successo e di quello che mi aspettava, ma ho confidato nella mano divina che mi teneva e mi guidava. Si è rivelato più di una boccata d'aria fresca, ma piuttosto un forte soffio di puro Amore, che ha rinvigorito la mia anima e scosso il mio spirito.
Il Convegno ha dato vita a conferenze, riflessioni, testimonianze e discussioni su una grande varietà di argomenti, vissuti nella grazia, in modo che tutta la comunità fosse sintonizzata sulla gioia della Fede e in comunione con Cristo. Le conferenze sono state offerte dai padri Servi del Cuore Immacolato di Maria. P. Alberto ha parlato della speranza cristiana “So in qui ho posto la mia speranza!”; P. Luigi Polvere invece ha presentato una conferenza sul fidanzamento cristiano dal titolo “Fidanzameto… una opportunità di santità. Non conformarti con meno!”; poi P. Cesare Cuomo con una bellissima riflessione sul tema della sofferenza “Niente di quello che soffri andrà perduto”. Altro intervento è stato quello della psicologa Luana Fernandes sulle dipendenze. Ogni conferenza è stata accompagnata da una testimonianza che in qualche modo la completasse con esempi concreti di vita: molto bella quella dei nostri amici FCIM Daniela e Paolo Gilioli su come vivere bene il tempo del fidanzamento e quella dei coniugi Mafalda e José Coelho che hanno vissuto la difficile e forte esperienza di perdere molto presto il loro bambino appena nato. Ricordo anche Antonio Scarpiello responsabile della Comunità Giovanni XXIII a Fatima e Vasco Ribeiro, giovane uscito dal vizio della pornografia on-line.
È in questo clima di gioia che, dal più giovane al più anziano, ho trovato fraternità e risposte alle domande sulla fede, soprattutto sull’importanza della sofferenza. Perché è attraverso la manifestazione di Dio in tutti noi, in comunità, che cresciamo e seminiamo speranza nella vita degli altri. Ho sentito davvero che la Madonna, nostra Madre, si prendeva cura di tutti i cuori presenti, venendo in aiuto al nostro dolore, ma anche rafforzando il nostro spirito nell’umiltà della fede.
Nel corso dei giorni, l’agitazione interiore che avevo è stata sostituita da un’immensa pace, sperimentata in un vero e proprio “spogliamento dell’ego”: nella liberazione dai legami interni della paura, nella guarigione dalla “sordità” nei confronti dei sussurri divini e nell’abbondanza di vita effusa su di noi, in contrapposizione all’aridità dello spirito. Alla fine della giornata, mi sono sentita accolta nel grembo del Cuore Immacolato di Maria, camminando con Cristo, respirando il coraggio di combattere il “rumore”, di servire e quindi di costruire i sogni di Dio.
Come ha detto Papa Francesco: “Sostituite le paure con i sogni. Non siate amministratori di paure, ma imprenditori di sogni”.
Grazie di cuore alla Famiglia del Cuore Immacolato di Maria per l’affetto e le parole di apprezzamento.
Restiamo uniti nella preghiera!
GIUBILEO DEI CATECHISTI
“Camminare insieme nell’annuncio del Vangelo”
BEATA ALEXANDRINA MARIA DA COSTA
Solo un grande amore può spiegare il dolore
13 Ottobre 1917: il testo dell'Apparizione e Rosario meditato
"Non offendano più Dio Nostro Signore, che è già molto offeso"
XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 12 OTTOBRE 2025 - ANNO C
"Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all'infuori di questo straniero"
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Sono la Madonna del Rosario; che continuino sempre a dire il rosario tutti i giorni. (La Vergine Maria il 13 Ottobre 1917 a Fatima)