MENU

NEWS

CAMPO INVERNALE AL CASTAGNO

UN’OCCASIONE DI MAGGIORE VICINANZA A DIO, AGLI ALTRI E A SE STESSI

di Giulia Milani

Ogni volta che vado al camposcuola con le Suore e i Padri mi sento come se entrassi in un mondo a parte, in un luogo dove il tempo sembra rallentare e dove ogni piccolo gesto, ogni parola, diventa una fonte di riflessione e crescita. È difficile descrivere a parole l’emozione che provo in quei momenti, ma è come se tutto ciò che accade in quella realtà mi avvolgesse in una bolla di serenità e di pace.

Il cammino che percorro insieme a loro non è solo un’esperienza spirituale, ma anche umana: in ogni incontro, in ogni dialogo, mi sento più vicino agli altri e a me stessa. Le Suore e i Padri, con la loro gentilezza e la loro saggezza, sono guide che mi accompagnano nel cammino di fede, sono “tutor” nella comprensione di valori che vanno oltre la religione quali la compassione, il rispetto, l’amore per gli altri.

Le attività che facciamo insieme, sia quelle di riflessione che quelle di gioco e di condivisione, sono occasioni per entrare in contatto con emozioni profonde che magari nella vita di tutti i giorni non riesco a percepire con la stessa intensità. Ogni confidenza nel pianto, ogni confidenza nella risata riuscivano con il profumo dell’amore fraterno di Gesù e della protezione materna della sua Mamma, Maria. Tanto di così normale a casa, lì si riempiva di straordinario.

Ci sono momenti in cui mi ritrovo a guardare il cielo, a pregare o a parlare con qualcuno e sento che ogni parola che esce dal mio cuore è una forma di “connessione” con qualcosa di più grande.

Ogni esperienza al camposcuola mi arricchisce non solo spiritualmente, ma anche interiormente. Quando torno a casa, mi sento diversa, come se avessi dentro di me una luce nuova, una forza che mi aiuta ad affrontare le sfide quotidiane con maggiore serenità e consapevolezza. Il camposcuola è un’esperienza che non si dimentica, segna la memoria del cuore e della mente.

 

in Evidenza

GIUBILEO DEI CATECHISTI
“Camminare insieme nell’annuncio del Vangelo”

BEATA ALEXANDRINA MARIA DA COSTA
Solo un grande amore può spiegare il dolore

13 Ottobre 1917: il testo dell'Apparizione e Rosario meditato
"Non offendano più Dio Nostro Signore, che è già molto offeso"

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 12 OTTOBRE 2025 - ANNO C
"Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all'infuori di questo straniero"

CALENDARIO EVENTI

Prossimi eventi

CATECHESI FCIM ANADIA
Formazione cristiana

ADORAZIONE EUCARISTICA
Preghiamo per le vocazioni

CATECHESI FCIM FATIMA
Formazione cristiana

DONA ORA

Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...

Dona alla fondazione

La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

ABBONATI ALLA RIVISTA |

NEWSLETTER

La newsletter è uno strumento per rimanere sempre in contatto con noi e per essere sempre aggiornati sulle principali attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Iscrivendoti riceverai gratuitamente notizie brevi, links ad articoli.

Pillole di SpiritualiTà

Sono la Madonna del Rosario; che continuino sempre a dire il rosario tutti i giorni. (La Vergine Maria il 13 Ottobre 1917 a Fatima)