MENU

NEWS

Canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati

07 settembre 2025, piazza S.Pietro

di Giulia Gherardi

Giorno 07/09/2025, Piazza San Pietro, ore 10:00. La Chiesa ha dato inizio a una delle più emozionanti celebrazioni degli ultimi anni, ovvero la Canonizzazione, con Messa solenne, di due giovanissimi cristiani dei nostri tempi: Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati. La piazza era gremita di persone provenienti da tutto il mondo.

Io, una ragazza cattolica di 33 anni, mi sono avventurata in questa mattinata accompagnata dai Servi e Serve del Cuore Immacolato di Maria, ovvero da alcuni giovani e adulti del nostro Movimento e da Padre Lorenzo e Suor Bartolomea icms. L'emozione si è fatta sentire sin dal nostro arrivo in Piazza San Pietro: abbiamo dovuto aspettare un paio di ore circa prima che iniziasse la celebrazione.

Papa Leone ha voluto salutare tutti i fedeli; a seguire è iniziata la Santa Messa, con l’invocazione allo Spirito Santo, assieme alla preghiera di intercessione dei Santi. Lo Spirito di Dio si è fatto vivo in tutta la piazza, nel silenzio e nell’attesa.

In una epoca come quella che stiamo vivendo – difficile, di disagio giovanile, di guerra, di deviazione spirituale – vedere sulla facciata della Basilica i due volti di Carlo e Pier Giorgio, non ha fatto altro che trasmettere ancor più gioia e tanta tanta speranza. Particolarmente emozionante è stato il commento al Vangelo, offertoci dal Papa, che provo a sintetizzare brevemente: “Entrambi erano innamorati di Gesù e pronti a donare tutto per Lui. Pier Giorgio, un giovane adolescente dell'inizio del’900, ha incontrato il Signore attraverso la scuola e i gruppi ecclesiali; faceva parte del movimento Azione Cattolica e dava il suo contributo attivo e di fede anche nella vita politica. La sua forza stava nei sacramenti, nell’Eucaristia quotidiana, nella preghiera e nella vivace carità verso i poveri, ai quali dava tutto il suo sostegno, nonché nella sua devozione alla Vergine Maria.

Anche Carlo Acutis ha saputo manifestare la luce della Verità di Cristo. La sua fede è nata in famiglia: sin da bambino Carlo cominciò a nutrirsi dell’Eucaristia quotidiana e amò fin da bambino la Vergine Maria, praticando il Santo Rosario. Sempre unito a Gesù, Carlo ha saputo integrare preghiera, sport, studio, carità, passione per il web (da ricordare la sua mostra relativa ai Miracoli Eucaristici). Inoltre, egli amava sostare davanti a Gesù Sacramentato in adorazione eucaristica; pertanto, diceva: «Stare davanti al sole ci si abbronza, ma davanti a Gesù Eucaristia si diventa Santi!»”.

Sia Carlo sia Pier Giorgio hanno detto il loro “Si” a Gesù, donando amore a Dio e ai fratelli, senza mancare la confessione frequente, segno di fede e difesa contro le tentazioni e per essere degni di ricevere Gesù Eucaristia.

Posso sottolineare che tutta la celebrazione è stata piena di gioia e fervore, grazie all’Eucaristia e alla testimonianza di queste due giovani vite. Conclusa la Santa Messa, dopo la benedizione solenne, il Papa è passato a salutare i fedeli, benedicendo tutti: noi, della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria, lo abbiamo visto da vicino, ogni tanto sventolavamo le bandiere del Movimento e desideravamo che ripassasse di nuovo a salutarci.

Sono grata a Dio per avermi fatto partecipare a questo evento di canonizzazione e ringrazio anche i Padri e le Suore per averci accompagnato in questa mattinata memorabile. Sono felice che questi due giovanissimi Santi ci insegnino ad avere quella decisione a seguire Gesù, per essere un giorno santi anche noi e per assaporare già in questa vita quella gioia e quella pace che il mondo non può dare. Come diceva Pier Giorgio: “Vivere, non vivacchiare” e sempre “Verso l’Alto”; sì, sempre verso l’alto vogliamo indirizzare il nostro cuore sul loro esempio.

Carlo amava dire: “La tristezza è lo sguardo rivolto verso se stessi, la felicità è lo sguardo rivolto verso Dio”. Dio ci lascia liberi sempre, ma se decidiamo di seguirlo è per essere quanto più simili a Lui e per avere la Sua vera felicità.

Questi due giovanissimi Santi, luce per i nostri tempi, intercedano per il mondo intero e in particolar modo per i giovani, indicando la via della santità come una stella che illumina il nostro cuore, che ci rende liberi davvero, perché Dio ci dona dignità e ci chiama ad essere unici, irripetibili nella nostra piena autenticità e originalità.

 

 

in Evidenza

La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
Meditando i misteri gaudiosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria

Canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati
07 settembre 2025, piazza S.Pietro

SANTA TERESA DI GESU' BAMBINO - DOTTORE DELLA CHIESA
"E' la fiducia che ci conduce all'Amore"

CALENDARIO EVENTI

Prossimi eventi

ADORAZIONE EUCARISTICA
Preghiamo per le vocazioni

Incontro Adolescenti
Anno 2024-25

Celebrazione del 12 del mese
Da maggio ad ottobre Processione Eucaristica Riparatrice

DONA ORA

Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...

Dona alla fondazione

La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

ABBONATI ALLA RIVISTA |

NEWSLETTER

La newsletter è uno strumento per rimanere sempre in contatto con noi e per essere sempre aggiornati sulle principali attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Iscrivendoti riceverai gratuitamente notizie brevi, links ad articoli.

Pillole di SpiritualiTà

Il Rosario si pone nella migliore e più collaudata tradizione della contemplazione cristiana. (San Giovanni Paolo II)