MENU

NEWS

News da Fatima: La mia esperienza del campo scuola

Abbiamo una Madre!

di Graziana Gravili

Dal 6 al 9 luglio, si è svolto nella nostra opera di Fatima il campo-estivo delle bambine: quattro giorni all’insegna di giochi, divertimento, sotto il manto della nostra Celeste Mamma. Questo non solo perché ci troviamo in un luogo dove Lei ha posato i piedi, ma anche per l’impostazione stessa di queste giornate: Lei è stata il centro di tutto il nostro campeggio, che aveva proprio come titolo “Temos mãe”, “abbiamo una madre”.

Per me è stata una nuova “avventura”, ma molto bella. Era la mia prima esperienza all’estero: sono una postulante italiana, in formazione nell’Istituto delle Serve del Cuore Immacolato di Maria. Pensate: un campeggio con bambine e ragazze di un’altra nazione, un’altra lingua... ma posso dire che davvero, quando siamo sotto la “tenda” di Maria, cessa di esistere ogni diversità.

La semplicità dei piccoli è universale. In ogni parte del mondo, nei bambini scorgiamo sempre quella spontaneità e sincerità a cui tutti dovremmo tornare. In questo, posso dire di aver compreso un po’ di più l’espressione di Gesù nel Vangelo: «Ti rendo lode, Padre, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli».

Essi possiedono un tesoro, che possederemmo anche noi, se solo accogliessimo tutto con la medesima semplicità. Nei nostri giochi non ci sono stati problemi di lingua, ostacoli nel nostro giocare insieme, ma mi sono sentita accolta come se fossi da sempre stata qui.

Il nostro primo giorno insieme è stato all’insegna dei giochi e del divertimento: un’occasione per conoscersi con chi era la prima volta che partecipava e per conoscersi meglio per chi frequenta i campi da un po’ più tempo; ma anche un’opportunità per riscoprire la bellezza di stare insieme, in un mondo che ci porta sempre più a isolarci dagli altri. Il secondo giorno abbiamo avuto un momento per riscoprire altre cose belle: come, maneggiare la terra. Ci siamo recate nell’orto “comunitario” di Fatima, dove ognuno può offrire il suo contributo per aiutare i più poveri: qualcuna ha irrigato, altre hanno piantato, penso che tutte abbiamo scoperto l’importanza di tornare a questi lavori, considerati ormai “del passato”, ma che ci portano a scoprire la bellezza di qualcosa che nasce, come frutto anche delle nostre mani. Alla fine di tutto, abbiamo avuto torte di terra, cubetti di “cioccolato”, fatti con la terra… che cosa c’è di più bello di una tale semplicità?

Questa settimana è stata un’occasione per conoscere meglio anche la nostra Mamma del cielo, attorno alla Quale, come dicevo all’inizio, ha ruotato tutto il nostro campo. Ogni sera, infatti, prima di andare a letto, un’animatrice ci dava la buonanotte con un pensierino sulla Madonna. Qualcosa che aiutasse le piccole – e le grandi – a comprendere “qualcosina” in più su questa Buona Mamma, che abbiamo in Cielo. Penso che ognuna di noi abbia terminato il suo campo con questa certezza: abbiamo due mamme, una terrena e una celeste. È molto bello vedere con quale dolcezza e apertura di cuore ciascuna ha accolto questa verità.

Questi giorni sono stati un’occasione propizia per ricordarlo e per seminare nei cuori qualcosa su questa Mamma Buona, che certamente accompagnerà nel tempo queste piccole e porterà i suoi frutti.

Nelle vicende della vita, dovremmo tutti ricordare che... Temos mãe!

 

in Evidenza

GIUBILEO DEI CATECHISTI
“Camminare insieme nell’annuncio del Vangelo”

BEATA ALEXANDRINA MARIA DA COSTA
Solo un grande amore può spiegare il dolore

13 Ottobre 1917: il testo dell'Apparizione e Rosario meditato
"Non offendano più Dio Nostro Signore, che è già molto offeso"

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 12 OTTOBRE 2025 - ANNO C
"Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all'infuori di questo straniero"

CALENDARIO EVENTI

Prossimi eventi

CATECHESI FCIM ANADIA
Formazione cristiana

ADORAZIONE EUCARISTICA
Preghiamo per le vocazioni

CATECHESI FCIM FATIMA
Formazione cristiana

DONA ORA

Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...

Dona alla fondazione

La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

ABBONATI ALLA RIVISTA |

NEWSLETTER

La newsletter è uno strumento per rimanere sempre in contatto con noi e per essere sempre aggiornati sulle principali attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Iscrivendoti riceverai gratuitamente notizie brevi, links ad articoli.

Pillole di SpiritualiTà

Sono la Madonna del Rosario; che continuino sempre a dire il rosario tutti i giorni. (La Vergine Maria il 13 Ottobre 1917 a Fatima)