MENU

NEWS

PELLEGRINAGGIO A FATIMA RAGAZZI!

Esperienza di fede, preghiera e divertimento

di Alberto Cirruto

Durante il nostro pellegrinaggio a Fatima abbiamo fatto molte cose, a partire dal primo giorno in cui abbiamo visitato il Museo delle cere e padre Alberto Galassi, guidandoci attraverso le varie scene, ci ha raccontato tutta la storia di Fatima, dal contesto storico in cui sono avvenute le apparizioni fino ai giorni nostri. Secondo me questo è un inizio perfetto, dato che si entra veramente nella storia dei Pastorelli! 

In seguito c’è stato il momento dell’esame di coscienza e della confessione, per chi lo desiderasse: occasione di Grazia per vivere e gustare in pienezza l’esperienza del pellegrinaggio. 

Quasi tutte le sere andavamo alla Cappellina delle apparizioni per recitare il Rosario, attraverso il quale si riesce quasi a sentire un contatto vivo con la Madonna, così come è estremamente toccante ed emozionante la processione mariana che si svolge subito dopo.

Nei giorni successivi abbiamo visitato i luoghi in cui i Pastorelli vivevano e giocavano e abbiamo pregato ai Valinhos e al Cabeço, dove è apparso loro l’Angelo della Pace.

Siamo anche andati in gita a Balasar, città natale della Beata Alessandrina Costa. Abbiamo conosciuto la sua storia veramente emozionante e, nel pomeriggio, ci siamo recati al Santuario di Braga dove, per arrivarci, occorre salire una lunga scalinata, lungo la quale si possono ammirare delle cappelle raffiguranti le scene della Passione di Cristo.

Oltre a tutti questi momenti spirituali ci sono stati anche quelli di svago, come delle avvincenti partite di calcio, occasioni di fraternità e di divertimento.

In conclusione, questo pellegrinaggio per me è stato veramente bello, perché ci ha fatto scoprire la storia di Fatima e ci ha fatto fare un grande “viaggio interiore”.

Per me è stato importante e significativo anche vedere come si sono formate le amicizie tra di noi: quando si parte non ci si conosce con tutti e si arriva alla fine che sei legato a persone delle quali una settimana prima non avresti mai pensato di incontrare!

in Evidenza

IL SANTO ROSARIO
“Catena dolce che ci rannoda a Dio”

La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
Meditando i misteri gaudiosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria

Canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati
07 settembre 2025, piazza S.Pietro

CALENDARIO EVENTI

Prossimi eventi

ADORAZIONE EUCARISTICA
Preghiamo per le vocazioni

Incontro Adolescenti
Anno 2025-26

Celebrazione del 12 del mese
Da maggio ad ottobre Processione Eucaristica Riparatrice

DONA ORA

Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...

Dona alla fondazione

La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

ABBONATI ALLA RIVISTA |

NEWSLETTER

La newsletter è uno strumento per rimanere sempre in contatto con noi e per essere sempre aggiornati sulle principali attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Iscrivendoti riceverai gratuitamente notizie brevi, links ad articoli.

Pillole di SpiritualiTà

Il Rosario si pone nella migliore e più collaudata tradizione della contemplazione cristiana. (San Giovanni Paolo II)