Pillole di SpiritualiTà
Per divina disposizione è stato permesso che un soldato trafiggesse e aprisse quel sacro costato. Ne uscì sangue ed acqua, prezzo della nostra salvezza. (San Bonaventura)
NEWS
Estratto del MARIA DI FATIMA - n°2, Marzo 2020
MARIA DI FATIMA - n°2, Marzo 2020
La FCIM e la sua “potenza di fuoco”
È TEMPO DI UNIRE GLI ESERCITI
di p. Davide Gilioli, icms
Insieme nello stesse fronte, con una battaglia da affrontare e un unico obiettivo da conquistare.
Quando la mia vita di grazia è l’arma in più di tutto il Movimento.
2659. Esatto, duemilaseicentocinquantanove.
Non è un numero buttato lì a caso, ma è un numero che ha un valore importante, oggi, per tutta la FCIM.
Indica una presenza: anzi, è la presenza di tutte quelle anime che sono entrate sotto la “Tenda” del nostro Movimento. È l’insieme dei cuori che hanno consacrato la loro vita alla Vergine Maria nella FCIM.
E non finisce qui, perché a questo numero vanno aggiunti i Padri, tutte le Suore, i nostri seminaristi, un centinaio di persone che stanno per completare il percorso di Affidamento e quella “quantità” non definita di giovani, famiglie, lavoratori e nonni che nelle nostre Opere si sentono letteralmente a casa.
C’è poco da dire. Se non che siamo un esercito. O, forse, anche qualcosa in più.
Anzi, sicuramente qualcosa in più, perché ogni persona si porta dietro una folta milizia di preghiere, scelte e sacrifici, ogni persona è una potenza di bene, un esercito a sé stante. Pronto a dare battaglia, chiamato a scendere quotidianamente sul campo della vita per riportare vittoria.
SCHIERATI SULLO STESSO FRONTE
Ringrazio il Signore per le esperienza fatte in questi anni insieme a tanti giovani della FCIM, per i tanti laici conosciuti girando per l’Italia nelle diverse Sedi e per i momenti vissuti nelle nostre Opere. Lo ringrazio perché in queste occasione mi ha rivelato, mostrato e testimoniato come siano davvero tante le anime pronte a combattere per il trionfo del Cuore Immacolato. Anime che, anche se fisicamente distanti, sono così spiritualmente vicine e unite. Anime legate dal ritrovarsi l’una accanto all’altra sul fronte della stessa battaglia; anime compatte, non solo perché di fronte allo stesso nemico, ma soprattutto perché indirizzate verso la stessa conquista: perché il progetto di Dio sul Movimento possa trionfare nel mondo e nella Chiesa, perché il Cuore Immacolato possa prevaricare i confini dell’egoismo diffondendo le sue delizie ad ogni uomo.
Stiamo combattendo in tanti, e proprio perché in molti luoghi va in scena la stessa battaglia è ora -sempre di più- di allearci per combattere insieme.
È tempo di unire gli eserciti, di moltiplicare quella potenza di bene che ogni anima della FCIM porta con sé.
Unire gli eserciti, ciò dare il primato della mia offerta e del mio sacrificio, le primizie del mio vivere il Regolamento, a tutti quei cuori che stanno realizzando la mia stessa chiamata, che Dio ha voluto insieme a me nel Movimento.
Unire gli eserciti, mettendo a disposizione, a servizio e a offerta della FCIM le mie preghiere e i miei sacrifici. Quante intenzioni animano la mia vita di grazia, spronano il mio cammino spirituale; ma, fra queste, uno spazio privilegiato devono trovare quei Padri che mi hanno illuminato il cammino, quelle Suore che stanno sostenendo i miei passi, quei seminaristi che alimentano la mia speranza, quelle famiglie che stanno abbracciando con fede e slancio questo Carisma.
COME LA VERGINE MARIA
Non vi è madre che dia alla luce un figlio senza travaglio: la mia nascita nella FCIM è avvenuta perché c’è stato chi ha generato in me una risposta di grazia a quanto Dio mi stava mostrando. C’è stato chi, con il suo esempio, la sua preghiera o la sua offerta, ha strappato in me il desiderio di far parte di questa storia.
Quante volte nelle testimonianze sentite ai convegni, per esempio, emerge in maniera forte come dietro alle grazie che abbiamo ricevuto personalmente nel Movimento, dietro a quel cammino che si sta facendo in esso, ci siano le sofferenze del fondatore, i calli nella ginocchia di un religioso o l’offerta di una Suora, la preghiera di un amico. La FCIM vive quando c’è un’anima che fa come Maria, quando Dio le si manifesta le dice “Sì”, offre a Dio se stessa e si rende pronta a generare il Signore, a farlo nascere nei cuori affidatole.
Unire gli eserciti della nostra battaglia per e nella FCIM, vuol dire che le prime anime da prendere a cuore, le prime persone da portare nel mio rapporto con Lui sono proprio quelle anime chiamate a realizzare la mia stessa vocazione.
Questa genera una “potenza di fuoco” impressionante, capace di abbattere qualsiasi nemico, di operare vere e proprie stragi di bene.
UN CAPOLAVORO
Mi capita spesso di raccontare un episodio della storia di Bartolomé Esteban Murillo, uno fra i più rappresentativi pittori spagnoli dei seicento. Un artista di fede, possiamo quasi definirlo come un pittore per vocazione, per una missione sbocciata in tenerissima età.
Da piccolo, infatti, amava fare il chierichetto. Un giorno, andò ad accompagnare il sacerdote che portava la comunione ad un vecchio artista, un pittore stimato, ma ora malato da tempo e bloccato nel letto. In quel tempo la comunione ai malati si portava in maniera molto solenne: ministranti, con turibolo e candele, accompagnavano il sacerdote che portava con sé il Santissimo Sacramento. Il vecchio ricevette con devozione la comunione e poi parlarono un po’ insieme con lui. Intanto le braci del turibolo si spensero. Ad un certo punto, l’anziano artista prese un carboncino dal turibolo e sulla parete accanto al letto fece un volto con quel carbone, un volto di Cristo. Bellissimo. Il nostro chierichetto, il piccolo Murillo, restò profondamente colpito dalla bellezza di quel viso e chiese al vecchio: “Ma come avete fatto a fare un volto di Gesù così bello?” e il vecchio rispose: “Nessuno può fare il volto di Cristo se non chi ha Cristo nel cuore”.
La nostra comunione porta con sé la chiamata a dipingere Cristo nell’anima dell’altro, ma solo se prima lo ho nel mio cuore posso arrivare a farlo. Accogliere Dio fino in fondo è il regalo più grande che posso fare a tutto il Movimento, la mia vita di grazia è un dono per esso.
SI INIZIA DA ME
La comunione nella FCIM e la missione del Movimento partono da me, dal mio impegno di generare Gesù in noi, dove quel noi è colui che sta compiendo il mio stesso percorso, colui che il Signore ha messo nella stessa barca, o come siamo soliti dire, sotto la stessa Tenda.
Generare il Signore tramite la mia vita, offerta per ogni anima della FCIM.
Un offerta silenziosa e nascosta, un lavoro dietro le quinte indispensabile per la riuscita dello spettacolo, un gran daffare silenzioso e non appariscente, da cui scaturirà la standing ovation alla calata del sipario.
L’arma segreta che deciderà la battaglia più importante.
***
AVVISO AI LETTORI DEL MARIA DI FATIMA
Carissimi amici, stiamo vivendo un periodo di particolare prova, che con la Grazia di Dio desideriamo possa comunque produrre frutti di conversione e di santità per tutti.
Gli innegabili disagi, che stiamo socialmente attraversando, toccano anche la nostra amata Rivista. Noi continuiamo regolarmente il nostro lavoro redazionale; probabilmente, però, ci saranno alcuni ritardi nella consegna, per la difficile situazione che stanno attraversando le Poste Italiane. Provvederemo, inoltre, appena sarà possibile, a inviare la Rivista a tutti quegli abbonati che abitualmente la ricevono “a mano” (nel Lazio, in Veneto, in Campania e in Romagna).
Per supplire questi disagi, alcuni articoli dei prossimi numeri saranno pubblicati online sul sito FCIM.IT.
Vi assicuriamo la nostra preghiera, siamo vicini a voi e alle vostre famiglie.
La Redazione MdF
***
Per ricevere una copia omaggio della Rivista Maria di Fatima,
abbonarsi, rinnovare l’abbonamento o qualsiasi informazione,
contattaci al 06 66541875 (lun – ven 9.30-12.00),
o inviaci una mail all’indirizzo: rivistamariadifatima@yahoo.it
SOLENNITÀ DELLA SANTISSIMA TRINITÀ - 04 giugno 2023 - ANNO A
Dio ha mandato il Figlio suo perché il mondo sia salvato per mezzo di Lui
La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
Meditando i misteri luminosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria
“TRENI, AMORE E PANDEMIA”
Sposarsi nel Signore? Sì, grazie!
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Per divina disposizione è stato permesso che un soldato trafiggesse e aprisse quel sacro costato. Ne uscì sangue ed acqua, prezzo della nostra salvezza. (San Bonaventura)