Pillole di SpiritualiTà
Volete dire le lodi a Dio? Siate voi stessi quella lode che si deve dire, e sarete la sua lode, se vivrete bene. (Sant'Agostino)
NEWS
di M. Rosaria Giordano
Pace e bene! Mi chiamo Maria Rosaria e vivo a Giugliano, un comune situato a pochi chilometri da Napoli e ogni mese, insieme ad altri laici provenienti da varie sedi locali, partecipo con mia madre agli incontri di formazione proposti dalla Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Il mio cammino di conversione e di crescita nella fede con i Servi, le Serve e i laici, è iniziato un po’di anni fa…
Premetto che sono cresciuta in una famiglia profondamente cristiana, in cui la fede è sempre stata vissuta in maniera semplice, autentica, come un fiducioso abbandono alla bontà di Dio e in cui le ore della giornata trascorrono in parte nella recita delle preghiere e del Santo Rosario, nella pace e nell’affetto reciproco. Un ricordo molto vivo che ho di quand’ero bambina è la partecipazione alla Santa Messa domenicale, sempre con la famiglia al completo: io, i miei genitori, mio fratello e mia sorella, entrambi più piccoli di me e la nonna materna: una figura importantissima, la cui perdita, avvenuta quando avevo poco più di vent’anni, mi gettò in uno stato di profondo sconforto. In occasione di particolari festività, o semplicemente quando era possibile, i miei genitori ci portavano sempre in pellegrinaggio presso qualche Santuario, come quello della Madonna del Rosario a Pompei, la Casa del Volto Santo ai Ponti Rossi, o il Santuario della Madonna dell’Arco a S. Anastasia…. Praticamente, gli stessi luoghi che ho “ritrovato” da grande e tutti particolarmente significativi per il nostro Movimento e, dove in molte occasioni, si sono svolti incontri, celebrazioni e Convegni regionali della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria, in Campania.
All’ inizio del mese di Novembre, io e mia madre abbiamo festeggiato il quattordicesimo anniversario dell’ Affidamento al Cuore Immacolato di Maria e, spesso, mi capita di ripensare con un sentimento di nostalgia e di gioia ai primi tempi, quando iniziai a partecipare agli incontri di Catechesi e ai Ritiri Spirituali tenuti dai Servi del Cuore Immacolato di Maria, grazie all’invito di una signora molto generosa e zelante nella preghiera….
All’epoca, ero una studentessa universitaria un po’annoiata e insoddisfatta della propria vita, che partecipava alla Santa Messa domenicale e faceva fatica a mettere in pratica gli insegnamenti del Vangelo, nonostante il buon esempio ricevuto in famiglia. Ricordo che fui subito colpita dalla semplicità e, allo stesso tempo, dalla radicalità con le quali i Servi del CIM trasmettevano il messaggio cristiano e, dopo aver partecipato ad alcuni incontri di formazione e al Convegno regionale, accolsi l’invito a partecipare a un corso di Esercizi Spirituali che, sicuramente, è stato per me il momento della riscoperta della fede cristiana, ma anche la scoperta di una “ chiamata”! Infatti, al corso di Esercizi Spirituali, guidati dai Servi e dalle Serve del CIM, attraverso la preghiera quotidiana, l’ Adorazione eucaristica, le meditazioni sulle Apparizioni della Madonna a Fatima, ho avuto la possibilità di riscoprire la mia relazione con Dio e, “mediatrice “ di questo incontro, è stata la Vergine Santissima, una figura per me così familiare, che attraverso il messaggio di Fatima parla al cuore di ogni credente, chiedendo a ognuno di diventare strumento di salvezza per l’ umanità attraverso la Riparazione, amando, pregando e offrendo sacrifici a Dio per coloro che non lo fanno.
Ho sperimentato che la Mamma Celeste si prende cura di noi in ogni momento e, a noi, chiede solo di affidarci a Lei, come solo i bambini sanno fare! Questa esperienza ha avuto una grande risonanza nella mia vita: da subito, ho reso partecipi i miei genitori e mia madre ha iniziato con me il cammino per l’ Affidamento al Cuore Immacolato di Maria! Il Signore, nella sua infinita bontà, con il dono dell’ appartenenza alla Famiglia, ci invitava a seguirLo più da vicino. Maria SS.ma e la Famiglia del Suo Cuore Immacolato hanno sempre camminato accanto a noi: ci hanno consolate e sostenute nel momento del dolore, quando mio padre è improvvisamente venuto a mancare per un arresto cardiaco…
Maria Santissima mi ha concesso la forza e la volontà per riprendere gli studi e laurearmi e la mia laurea è Sua, un Suo dono! Infatti, con grande gioia, sono andata a Fatima per ringraziarla un mese prima della discussione della tesi. E, attraverso la fede, ho compreso il senso autentico e la particolare missione che sono chiamata a svolgere come docente di Lettere nella Scuola secondaria dove sono attualmente impegnata.
Il mio compito è particolarmente delicato e, ogni giorno, avverto la necessità di affidare al Signore e alla Sua Mamma me stessa, i miei colleghi e, soprattutto, questi giovani studenti così confusi e “tribolati” a causa delle mode di questo mondo, che non è più in grado di offrire loro risposte, stimoli, valori autentici, capaci di far emergere, nella confusione e nella superficialità dilaganti, la bellezza di una vita autenticamente vissuta, nella comunione con Dio e le sue creature. Nelle difficoltà quotidiane, nelle scelte che ogni giorno siamo chiamate a compiere, io e la mia mamma, che si chiama Santa, ci affidiamo e confidiamo in Maria, grate per la Famiglia che ci ha donato, consapevoli del fatto che solo Lei può donarci Gesù, nostro Sommo Amore!
La Madonna Pellegrina di Fatima a Roma!
Una settimana sotto il manto di Maria
“L’incredulità di San Tommaso” di Caravaggio
UN CAPOLAVORO DI LUCE E FEDE
II DOMENICA DI PASQUA O DELLA DIVINA MISERICORDIA - 27 aprile 2025 - ANNO C
"Otto giorni dopo venne Gesù"
La prima apparizione di CRISTO RISORTO fu per la MADRE
"BEATA COLEI CHE HA CREDUTO"
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Volete dire le lodi a Dio? Siate voi stessi quella lode che si deve dire, e sarete la sua lode, se vivrete bene. (Sant'Agostino)