MENU

NEWS

III DOMENICA DI QUARESIMA - 12 marzo 2023 - ANNO A

"Sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna"

Vangelo

Sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna.

(Forma breve)

+ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 4,5-15.19b-26.39a.40-42)

In quel tempo, Gesù giunse a una città della Samarìa chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: qui c'era un pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, affaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo. Era circa mezzogiorno. Giunge una donna samaritana ad attingere acqua. Le dice Gesù: «Dammi da bere». I suoi discepoli erano andati in città a fare provvista di cibi. Allora la donna samaritana gli dice: «Come mai tu, che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non hanno rapporti con i Samaritani. Gesù le risponde: «Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è colui che ti dice: Dammi da bere!, tu avresti chiesto a lui ed egli ti avrebbe dato acqua viva». Gli dice la donna: «Signore, non hai un secchio e il pozzo è profondo; da dove prendi dunque quest'acqua viva? Sei tu forse più grande del nostro padre Giacobbe, che ci diede il pozzo e ne bevve lui con i suoi figli e il suo bestiame?».
Gesù le risponde: «Chiunque beve di quest'acqua avrà di nuovo sete; ma chi berrà dell'acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno. Anzi, l'acqua che io gli darò diventerà in lui una sorgente d'acqua che zampilla per la vita eterna». «Signore - gli dice la donna -, dammi quest'acqua, perché io non abbia più sete e non continui a venire qui ad attingere acqua. Vedo che tu sei un profeta! I nostri padri hanno adorato su questo monte; voi invece dite che è a Gerusalemme il luogo in cui bisogna adorare».
Gesù le dice: «Credimi, donna, viene l'ora in cui né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre. Voi adorate ciò che non conoscete, noi adoriamo ciò che conosciamo, perché la salvezza viene dai Giudei. Ma viene l'ora - ed è questa - in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità: così infatti il Padre vuole che siano quelli che lo adorano. Dio è spirito, e quelli che lo adorano devono adorare in spirito e verità».
Gli rispose la donna: «So che deve venire il Messia, chiamato Cristo: quando egli verrà, ci annuncerà ogni cosa». Le dice Gesù: «Sono io, che parlo con te».
Molti Samaritani di quella città credettero in lui. E quando giunsero da lui, lo pregavano di rimanere da loro ed egli rimase là due giorni. Molti di più credettero per la sua parola e alla donna dicevano: «Non è più per i tuoi discorsi che noi crediamo, ma perché noi stessi abbiamo udito e sappiamo che questi è veramente il salvatore del mondo».

Parola del Signore.

Spunti di riflessione

La terza domenica di Quaresima ci presenta la “samaritana”, la donna di Samaria che incontra Gesù al pozzo di Sicar; ella non ha un nome, perciò assume una valenza simbolica per tutti quelli che cercano l’incontro con Gesù: è una sconosciuta che diventerà credente.

La donna, inizialmente, “non sa”, perchè non conosce il dono di Dio e non conosce l’identità di Colui che lo offre; se ella sapesse, lei stessa avrebbe chiesto e Lui le avrebbe dato «acqua viva». C’è un malinteso tra Gesù e la donna: Gesù fa riferimento all’acqua «viva» che dà la vita, lei pensa all’acqua «viva» corrente; la donna interpreta le parole di Gesù alla lettera e fatica a entrare nella “logica” trascendente di quelle parole. Sogna un’acqua miracolosa, che la sollevi dalla fatica di venire al pozzo: quanto è simile a noi! Gesù, però, con pazienza e amore infiniti, l’attira a Sé, si manifesta a lei pienamente e la donna finalmente si converte.

Questo brano del Vangelo aiuta a comprendere come sia possibile giungere alla fede: Dio si avvicina a ogni uomo, anche il più sconosciuto; il rapporto con il Signore parte da un luogo – il nostro pozzo – e da un tempo preciso, il nostro mezzogiorno; noi, però, aspiriamo a un mondo dove non ci sia più la fatica, rischiando, così, di non riconoscere Gesù e di non riuscire ad incontrarLo. Noi, infatti, siamo soliti chiedere di essere affrancati dalla sofferenza e da tutto ciò che ci sfianca e ci logora; invece, Gesù è seduto sullo stesso “pozzo” presso il quale ci ritroviamo quotidianamente, stancamente e con le nostre debolezze: è lì che lo possiamo incontrare!

Lui è lì ad attenderci e, riconosciutoLo, nell’avvicinarci rimaniamo a disagio, perché siamo consapevoli di non essere adeguati, siamo “impresentabili” a causa delle ripetute scelte sbagliate nella nostra vita. Ma questo non impaurisce Gesù, non ne è disgustato e non si allontana da noi: ci conosce bene! Egli è la Misericordia e, anche per questo, ci cerca e viene a parlarci: ci perdona!

Il Signore ci fa riflettere sulla nostra sete, una sete che sembra non estinguersi mai, anche se abbiamo provato a dissetarci in molti modi e da tante fonti diverse: proviamo sentimenti che non ci appagano, facciamo azioni che producono poco e niente ….

In questa continua ricerca di vane soddisfazioni, il Signore ci fa capire che stiamo sbagliando nel voler vivere a modo nostro e vuole mostrarsi come Salvatore, arrivando ai nostri affetti e al nostro peccato: Lui è lì al pozzo, è qui davanti a noi, è l’acqua che disseta, la risposta che cerchiamo e che dona la salvezza e la vita.

Solamente Gesù può riempire il nostro vuoto interiore, con la sua Parola e con la sua Misericordia: la fine di ogni arsura e di ogni sete.

 

in Evidenza

SE CONOSCESSI IL DONO DI DIO…
Editoriale del MARIA DI FATIMA - n°2, Marzo 2023

V DOMENICA DI QUARESIMA - 26 marzo 2023 - ANNO A
"Io sono la resurrezione e la vita"

CAMPOSCUOLA ESTIVO FCIM
Ragazzi: si torna al Castagno!!!

CALENDARIO EVENTI

Prossimi eventi

VIA CRUCIS
Ogni venerdì di Quaresima

via-sacra
Convidamos-vos participar para não deixar só Nosso Senhor Jesus Cristo que doa a Sua vida por nós

PRIMO SABATO DEL MESE
Per consolare il Cuore Immacolato di Maria

DONA ORA

Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...

Dona alla fondazione

La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

ABBONATI ALLA RIVISTA |

NEWSLETTER

La newsletter è uno strumento per rimanere sempre in contatto con noi e per essere sempre aggiornati sulle principali attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Iscrivendoti riceverai gratuitamente notizie brevi, links ad articoli.

Pillole di SpiritualiTà

Confessiamo senza timore, anzi proclamiamo che Cristo fu crocifisso per noi. Diciamolo, non già con timore, ma con gioia, non con rossore, ma con fierezza. (Sant'Agostino)