MENU

NEWS

IL PROFUMO DEL CUORE

Tratto dal sito dell'Opus Dei

Maria e Giuda sentirono lo stesso profumo: il buon odore di Cristo. Ma il profumo che usciva dal cuore di ognuno di loro era molto diverso e, per questo, anche il loro modo di accogliere il dono d’amore di Gesù è stato diverso. Il Signore sa che il suo passaggio in terra sta arrivando alla sua conclusione. È venuto per amarci “fino alla fine” (Gv 13,1), come ci dirà san Giovanni nel capitolo immediatamente seguente a quello che oggi leggiamo. E, per questo, perchè è venuto per amare, in questo sublime momento il suo cuore è particolarmente sensibile alle manifestazioni d’amore che riceve.

Maria non si riservò nulla. Con ogni probabilità non era cosciente di tutto quello che avrebbe passato nei giorni successivi. Magari, intuiva che, a breve, poteva accadere qualcosa di molto importante, però, di certo, non immaginava tutto quello che era legato al Mistero Pasquale senza condizioni, senza mercanteggiamenti. Non sa cosa potrà accadere, però non fa calcoli. Da Gesù ha ricevuto tanto amore e l’unica cosa che le importa è cercare di avvicinarsi a questo modo di amare, con tutto ciò che possiede: il suo miglior profumo, i suoi capelli. Perchè, anche la bellezza femminile può essere – dovrebbe essere – un omaggio a Dio.

Anche Giuda ha ricevuto tanto amore da Gesù. Tuttavia, il suo cuore, pian piano, è andato chiudendosi a questa fonte di luce e di calore. Proprio in questo momento, la sua anima è nel buio e fredda. Per questo, né la più preziosa delle essenze, né il più luminoso sorriso del Signore lo fanno reagire. Il suo sentire è talmente distorto, la sua vita è talmente smarrita che finirà con l’accettare di vendere Gesù per trenta monete, quando, proprio secondo lui, il profumo valeva trecento denari.

Pienamenti immersi nella Settimana Santa, possiamo avvicinarci al Mistero Pasquale, ormai imminente, confrontando la nostra vita con quella dei due personaggi che oggi la Chiesa ci propone. Come loro, anche noi abbiamo ricevuto tanto amore da Gesù. Con sincerità, con coraggio, chiediamoci se veramente ricambiamo il Signore con tutto ciò che abbiamo: anima, corpo, tempo e cuore. Soltanto rompendo il flacone, senza salvare nulla, potremo cantare con san Paolo: ”Siano rese grazie a Dio, il quale sempre ci fa partecipare al suo trionfo in Cristo e diffonde ovunque per mezzo nostro il profumo della sua conoscenza!” (2 Cor 2, 14).

Luis Miguel Bravo Álvarez

in Evidenza

CALENDARIO EVENTI

Prossimi eventi

ADORAZIONE EUCARISTICA
Preghiamo per le vocazioni

PRIMO VENERDÌ DEL MESE
Voglio abbandonarmi nel Cuore di Gesù

DONA ORA

Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...

Dona alla fondazione

La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

ABBONATI ALLA RIVISTA |

NEWSLETTER

La newsletter è uno strumento per rimanere sempre in contatto con noi e per essere sempre aggiornati sulle principali attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Iscrivendoti riceverai gratuitamente notizie brevi, links ad articoli.

Pillole di SpiritualiTà

Volete dire le lodi a Dio? Siate voi stessi quella lode che si deve dire, e sarete la sua lode, se vivrete bene. (Sant'Agostino)