Pillole di SpiritualiTà
Se cercate Maria, troverete Gesù. (San Josemaria Escrivà)
NEWS
di Sr. Angela Amato icms
Quando sentiamo parlare di timor di Dio, la prima cosa che ci viene in mente è la paura, ma questo sentimento non corrisponde al vero significato del timore di Dio, come dono dello Spirito Santo.
Nella Bibbia ricorre spesso l’espressione “Temere Dio”, come anche nel Vangelo sono molti i brani in cui possiamo ritrovare il timore amoroso e reverenziale di Gesù davanti al Padre, ad esempio nella preghiera di Gesù nel Getsemani (Lc 22,42), e allo stesso tempo, non mancano le volte in cui Gesù ha usato parole dure per coloro che non vivono il timor di Dio. Gesù, di fatto, vuole far capire a tutti noi che ogni istante della nostra vita è prezioso e che ogni azione influisce nel giudizio finale.
Il timor di Dio, dunque, è un sentimento nobilissimo dell’uomo e, quando l’anima ne è pervasa, anche se si scontra con le proprie debolezze e infedeltà, riconosce che Dio è Padre premuroso, che continuamente veglia su di lei, l’accarezza con il Suo amore e sempre la perdona, e si preoccupa di non recargli dispiacere e di non offenderlo in nulla.
Come dice Papa Francesco: “Il timor di Dio è un dono che fa di noi dei cristiani convinti ed entusiasti perché commossi e conquistati dal Suo Amore”.
Consideriamo dunque, gli effetti di questo grande dono: la pace, la docilità, l’umiltà, la riconoscenza, la speranza, la temperanza; la pratica, insomma, delle virtù cristiane.
Concludo dicendo: invochiamo spesso Maria Santissima, Sposa dello Spirito Santo, che all’annuncio dell’angelo, rimase “turbata”, e, seppur trepidante per la responsabilità che le veniva affidata, seppe dire “sì” a Dio con fede, obbedienza e amore.
Vieni Santo Spirito!
13 Ottobre 1917: il testo dell'Apparizione e Rosario meditato
"Non offendano più Dio Nostro Signore, che è già molto offeso"
XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 12 OTTOBRE 2025 - ANNO C
"Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all'infuori di questo straniero"
EDUCARE ALL'UMANITA': L'INTRECCIO INDISSOLUBILE TRA SPIRITO E CULTURA
Formare persone, non solo professionisti
IL SANTO ROSARIO
“Catena dolce che ci rannoda a Dio”
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Se cercate Maria, troverete Gesù. (San Josemaria Escrivà)