MENU

NEWS

Io ti edificherò una casa

Editoriale del Maria di Fatima – Gennaio/Fabbraio 2022

di padre Mario Piatti, icms

MARIA DI FATIMA - n°1, Gennaio/Fabbraio 2022

EDITORIALE

Attraverso il profeta Natan, Dio promette a Davide che sarà Lui stesso a edificargli una casa: una casa farà a te il Signore (2 Sam 7,11). La Casa di Davide sussisterà per sempre: La tua casa e il tuo regno saranno saldi per sempre davanti a me e il tuo trono sarà reso stabile per sempre (2 Sam 7,16). È Lui il promotore, è Lui l’artefice, è Lui il solo garante della successione di Davide, della stabilità del suo regno.

Questa “casa” – edificata dall’Altissimo, promessa a Davide e alla sua discendenza per sempre – sono oggi le nostre case, i nostri quartieri, i paesi e le vie dove abitiamo. Dentro i percorsi della quotidianità si avverte il profumo indefinibile delle “cose del Cielo”. Spesso, purtroppo, ci fermiamo alla superficie, non andiamo oltre; ci scontriamo con i nostri limiti e con quelli degli altri, rischiamo di calpestare i tesori più preziosi e di rovinare tutto, perché prevalgono l’orgoglio ferito, il risentimento, il rancore. Eppure, occhi educati a contemplare il Volto di Dio e a meditarne la Parola, riescono forse a percepire questa Grazia: siamo sbiadite immagini ma di una realtà divina, che ha le sue radici in Cielo, figli di una luce amica, che genera vita per noi stessi e per chi ci vive accanto.

Io vi costruirò una casa, dice il Signore. Una casa fatta per te, a tua misura, dove tu possa amare ed essere amato, dove possano fiorire le beatitudini evangeliche, dove nel cuore di ciascuno vi sia posto per il cuore degli altri, dove la legge sia la carità. Io vi costruirò una casa, edificata dalla Grazia, anche attraverso il sacrificio quotidiano e il lavoro assiduo di tutti, fecondata dalle lacrime nascoste delle nostre madri; adorna delle più belle virtù, come la Casa di Nazareth, umile e semplice dimora dell’Altissimo nella storia, trono in terra per il Re del Cielo, per la Regina dei Santi e per il suo castissimo Sposo Giuseppe.

Io ti edificherò una casa: è opera di Dio la vita coniugale. È opera di Dio la vita famigliare, è opera di Dio la Vita Consacrata, condivisa nel medesimo spirito e nel medesimo carisma. Ma ogni casa ha bisogno di luce, ogni cuore cerca la luce, perché senza di essa torniamo nelle tenebre del nostro peccato, nella incomprensione, nel cieco labirinto dei nostri errori.

Io ti costruirò una Casa, come quella dimora di Cristo in terra, nella quale – quel lontano pomeriggio di duemila anni fa – il Signore invitò i suoi primi discepoli. Dove abiti, Maestro? gli chiesero. Venite e vedrete, rispose. Quel giorno si fermarono da Lui, si trattennero nella abitazione del Figlio di Dio, che da allora pose la sua tenda tra di noi, nei nostri cuori, perché ogni casa sia la sua dimora, ogni remoto angolo delle nostre abitazioni parli di Lui, richiami la sua presenza, ci faccia pregustare, almeno un poco, la soavità del Paradiso.

Io ti costruirò una casa se tu lo vorrai, ci dice il Signore; se permetterai al mio Cuore di dilagare nei vostri freddi palazzi, nei quartieri che sembrano destinati solo a registrare il fallimento dell’amore e l’inutile corsa di ogni giorno.

Polvere e ombra e illusione sono i nostri giorni fugaci, ma divengono Terra Santa e anticipo di Cielo quando Dio è accolto, onorato e difeso, nel cuore e nella vita nostra e dei nostri cari.

Io ti edificherò una casa, ci dice il Signore: nel tempo, quale segno vivo del suo amore e della sua potenza misericordiosa; e per sempre, nell’eternità, dove saremo nella sua Casa, in compagnia degli Angeli e dei Santi.

Fatima, attraverso il Cuore Immacolato della Vergine Maria, raccorda – ancora una volta – le tormentate vie della terra con i sentieri del Cielo, per ricordarci che Le nostre povere e “vissute” dimore terrene preludono alla realtà definitiva, alla luce eterna della Gerusalemme celeste.

 

***

Per ricevere una copia omaggio della Rivista Maria di Fatima,
abbonarsirinnovare l’abbonamento o qualsiasi informazione,
contattaci al 06 66541875 (lun – ven 9.30-12.00),
o inviaci una mail all’indirizzo: rivista@mariadifatima.it

 

 

 

in Evidenza

SOLENNITÀ DELLA SANTISSIMA TRINITÀ - 04 giugno 2023 - ANNO A
Dio ha mandato il Figlio suo perché il mondo sia salvato per mezzo di Lui

La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
Meditando i misteri luminosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria

“TRENI, AMORE E PANDEMIA”
Sposarsi nel Signore? Sì, grazie!

CALENDARIO EVENTI

Prossimi eventi

ADORAZIONE EUCARISTICA
Tu solo hai parole di Vita eterna

Celebrazione del 12 del mese
Da maggio ad ottobre

DONA ORA

Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...

Dona alla fondazione

La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

ABBONATI ALLA RIVISTA |

NEWSLETTER

La newsletter è uno strumento per rimanere sempre in contatto con noi e per essere sempre aggiornati sulle principali attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Iscrivendoti riceverai gratuitamente notizie brevi, links ad articoli.

Pillole di SpiritualiTà

Per divina disposizione è stato permesso che un soldato trafiggesse e aprisse quel sacro costato. Ne uscì sangue ed acqua, prezzo della nostra salvezza. (San Bonaventura)