MENU

NEWS

L'ESPIAZIONE DI MARIA VERGINE

di Stefano Battezzati

La prima considerazione che viene spontanea è che una madre, di fronte alle sofferenze del figlio, prova una profondissima compassione, cioè “patisce con” lui le stesse sofferenze. Quindi, anche Maria ha di fatto condiviso la tremenda Passione di Gesù, e quindi ha provato ed espiato TUTTE le pene.
Penso che non riusciremo minimamente ad immaginare questa sofferenza!
Vedere per una qualsiasi madre un figlio soffrire è un dolore viscerale, un dolore che, nel caso della morte del figlio, va contro l’essenza stessa della maternità che è quello di donare la vita.

Maria, non solo ha provato tutto questo, ma lo ha provato per un figlio che non aveva commesso nessun peccato, l’agnello innocente, e tradito ed ucciso dagli uomini, dalle persone che lo stesso figlio amava. Maria, inoltre, ha assisto alla Sua immane sofferenza, sofferenza che, come abbiamo visto e detto nel II capitolo, nessun uomo ebbe mai provato e proverà mai. E se a tutto questo aggiungiamo che Maria ha visto il corpo del proprio figlio martoriato, distrutto, spaventosamente trasformato (per aver preso su di sé TUTTI i peccati), possiamo senza ombra di dubbio affermare che anche il dolore di Maria è stato unico nella sua grandezza, nella sua immensità.
Qualsiasi madre si sarebbe ribellata, avrebbe reagito, urlato, gridato contro gli accusatori: ma Lei, Maria, come il Figlio, è stata in silenzio a soffrire, mentre “una spada le trapassava l’anima”.
Ecco perché TUTTI gli uomini si possono rivolgere a Maria come madre: proprio perché Lei e solo Lei può capire fino in fondo TUTTE le sofferenze che noi figli proviamo, avendo sperimentato (e superato) le più atroci.

Certamente, durante la Passione, vi era una sorta di intimo e compassionevole sentimento tra la Madre ed il Figlio nel condividere questo immenso dolore, feeling che li aiutava reciprocamente a superare quegli indescrivibili momenti. Non a caso nella “Ave Maria” recitiamo: “Il Signore è con te…”.

Dagli scritti di Santa Veronica Giuliani:

"Maria Santissima è stata coadiutrice al suo Figlio Santissimo; tutto ciò che faceva il Figlio, lo faceva lei; tutto ciò che pativa il Figlio lo pativa lei; ma le pene maggiori... erano... quelle che pativano intimamente nell’anima e nel cuore.
Ella partecipava dei medesimi tormenti, non per via dei carnefici, come Gesù, ma ... per via di amore e di dolore ... Il Cuore di Gesù, e il Cuore di Maria stavano ambedue uniti in pena ed in amore, e si offrivano a Dio Padre, per tutti noi mortali”.

Ecco quindi perché Maria è stata coadiutrice nell’espiazione di TUTTI i peccati.

Quindi, anche Maria, ha espiato per noi delle pene: quali?
Posso pensare che abbia contribuito all’espiazione del peccato delle anime “tiepide”, specialmente quelle degli “eletti”, cioè delle anime consacrate.
Sì, le anime tiepide, quelle che vivono una vita spenta, non cercano l’amore, non fanno emergere le grazie infuse dentro di loro, apatiche, che neppure soffrono non solo per le sofferenze o disgrazie altrui, ma molte volte neppure per le loro. Sono anime che “non esistono” e che danno una così grande pena a Gesù proprio perché non lo vogliono neppure incontrare! Un’anima peccatrice, quanto meno si scontra con Gesù, ed è terreno fertile perché Lui possa infondere la Sua Divina Misericordia.

Maria si  è letteralmente  infiammata dell’amore di Dio!

Altro che tiepidezza: il Suo “Sì” è stato portato appieno fino in fondo!

Anche col cuore “trafitto” non ha emesso un gemito, un lamento, ma ha sempre creduto nella missione del Suo Figlio e nella Sua Risurrezione!

Grazie, grazie Madre Santissima!

 

in Evidenza

Condividete con MITEZZA la SPERANZA che sta nei vostri cuori
LA PERSONA AL CENTRO DELL' INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 26 gennaio 2025 - ANNO C -
"Oggi si è compiuta questa Scrittura"

La Venerabile MARIACRISTINA CELLA MOCELLIN
È VERAMENTE L'AMORE CHE FA GIRARE IL MONDO!

Vieni a Fatima con la FCIM!
"SON VENUTA A CHIEDERVI DI VENIRE QUI IL GIORNO 13, A QUESTA STESSA ORA"

CALENDARIO EVENTI

Prossimi eventi

RITIRO SPIRITUALE FCIM VILLA TROILI
Tema: "La preghiera del Padre nostro"

ADORAZIONE EUCARISTICA
Preghiamo per le vocazioni

PRIMO SABATO DEL MESE
Per consolare il Cuore Immacolato di Maria

DONA ORA

Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...

Dona alla fondazione

La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

ABBONATI ALLA RIVISTA |

NEWSLETTER

La newsletter è uno strumento per rimanere sempre in contatto con noi e per essere sempre aggiornati sulle principali attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Iscrivendoti riceverai gratuitamente notizie brevi, links ad articoli.

Pillole di SpiritualiTà

Per le ferite d’amore non c’è medicina se non da parte di colui che ha causato la ferita. (San Giovanni della Croce)