Pillole di SpiritualiTà
Volete dire le lodi a Dio? Siate voi stessi quella lode che si deve dire, e sarete la sua lode, se vivrete bene. (Sant'Agostino)
NEWS
Vivere le Beatitudini che Gesù ha predicato
Tratto dal sito “Opus Dei”
«Ecco la generazione che lo cerca, che cerca il tuo volto, Dio di Giacobbe» (Sal 24, 6). Così prega la Chiesa intera nel salmo della Messa della solennità di tutti i santi. E così, cercando il volto di Dio, vogliamo trascorrere questa giornata di festa. «I santi e i beati sono i testimoni più autorevoli della speranza cristiana, perché l’hanno vissuta pienamente nella loro esistenza, tra gioie e sofferenze, attuando le Beatitudini che Gesù ha predicato e che oggi risuonano nella liturgia (cfr Mt 5, 1-12a). Le Beatitudini evangeliche, infatti, sono la via della santità» [1].
Eppure, a prima vista, se ricordiamo le parole di Gesù sui beati, ci può sembrare un panorama non molto stimolante. Quello che ci viene proposto è ciò che istintivamente rifiutiamo: sofferenze, persecuzione, lotta, lacrime... Tuttavia san Josemaría osservava che queste virtù sono quelle che Gesù benedisse «in quel Sermone della Montagna, quelle che rendono veramente felici, santi, beati!... Tutte queste virtù che Gesù ci ha indicato con la sua stessa vita, le desidero per tutti i miei figli e per me» [2]. In tal modo si capisce che «la santità, la pienezza della vita cristiana non consiste nel compiere imprese straordinarie, ma nell’unirsi a Cristo, nel vivere i suoi misteri, nel fare nostri i suoi atteggiamenti, i suoi pensieri, i suoi comportamenti. La misura della santità è data dalla statura che Cristo raggiunge in noi, da quanto, con la forza dello Spirito Santo, modelliamo tutta la nostra vita sulla sua» [3]. Pertanto abbiamo bisogno di ricuperare la libertà che nasce dal comprendere che tutto si può fare attraverso l’amore di Cristo.
Oggi tutti i santi ci spingono a «incamminarci sulla via delle Beatitudini. Non si tratta di fare cose straordinarie, ma di seguire ogni giorno questa via che ci porta in Cielo, ci porta in famiglia, ci porta a casa. Oggi quindi intravediamo il nostro futuro e festeggiamo quello per cui siamo nati: siamo nati per non morire mai più, siamo nati per godere la felicità di Dio! Il Signore ci incoraggia e a chi imbocca la via delle Beatitudini dice: “Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli” (Mt 5, 12)» [4].
[1] Papa Francesco, Angelus, 1-XI-2020.
[2] San Josemaría, Cartas 31, n. 52.
[3] Benedetto XVI, Udienza generale, 13-IV-2011.
[4] Papa Francesco, Angelus, 1-XI-2018.
La Madonna Pellegrina di Fatima a Roma!
Una settimana sotto il manto di Maria
“L’incredulità di San Tommaso” di Caravaggio
UN CAPOLAVORO DI LUCE E FEDE
II DOMENICA DI PASQUA O DELLA DIVINA MISERICORDIA - 27 aprile 2025 - ANNO C
"Otto giorni dopo venne Gesù"
La prima apparizione di CRISTO RISORTO fu per la MADRE
"BEATA COLEI CHE HA CREDUTO"
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Volete dire le lodi a Dio? Siate voi stessi quella lode che si deve dire, e sarete la sua lode, se vivrete bene. (Sant'Agostino)