Pillole di SpiritualiTà
Sono la Madonna del Rosario; che continuino sempre a dire il rosario tutti i giorni. (La Vergine Maria il 13 Ottobre 1917 a Fatima)
NEWS
di Paola Buson
Il Catechismo della Chiesa Cattolica, al numero 1830, spiega che “la vita morale dei cristiani è sorretta dai doni dello Spirito Santo. Essi sono disposizioni permanenti che rendono l'uomo docile a seguire le mozioni dello Spirito Santo”. Senza lo Spirito Santo non è possibile la vita di fede.
Il dono della sapienza agisce nei cuori e ci permette di conoscere Dio e la sua Volontà. Gesù stesso ci ha detto: “Ma quando vi metteranno nelle loro mani, non preoccupatevi (…) di quello che dovrete dire, perché in quel momento stesso (…) non siete voi che parlate, ma è lo Spirito del Padre vostro che parla in voi” (Mt 10, 19-20). È certo dono di Dio, ma ci è concesso se lo ricerchiamo con tutto il cuore, in una vita di preghiera e di umile sottomissione a Dio.
San Bonaventura insegna cheil passaggio dalla scienza alla sapienza, è determinato dalla santità della vita e dalla mediazione materna di Maria. Per questo, essere figlio di Maria significa essere un’unica cosa con Gesù, perché Maria, all’infuori di Gesù, non ebbe altri figli. Maria fu una vergine sapiente, perché discepola della Sapienza Incarnata, non della sapienza di questo mondo. «Se qualcuno di voi manca di sapienza, la domandi a Dio, che dona a tutti generosamente e senza rinfacciare, e gli sarà data» (Gc 1,5): la domanda dell’uomo e la risposta di Dio, però, avvengono per mediazione di Maria, Sede della sapienza. A ragione, dunque, san Luigi Grignion de Montfort, conclude il suo Trattato con la seguente ardente preghiera, che facciamo nostra: «Madre misericordiosa, ottienimi la grazia della vera Sapienza di Dio. Mettimi pertanto tra coloro che tu ami, istruisci, guidi, nutri e proteggi come tuoi figli e schiavi d’amore. Vergine fedele, rendimi in ogni cosa un perfetto discepolo, imitatore e schiavo della Sapienza incarnata, Gesù Cristo, tuo Figlio. Per la tua intercessione e a tuo esempio, giungerò alla pienezza della sua età in terra e della sua gloria in cielo. Amen».
GIUBILEO DEI CATECHISTI
“Camminare insieme nell’annuncio del Vangelo”
BEATA ALEXANDRINA MARIA DA COSTA
Solo un grande amore può spiegare il dolore
13 Ottobre 1917: il testo dell'Apparizione e Rosario meditato
"Non offendano più Dio Nostro Signore, che è già molto offeso"
XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 12 OTTOBRE 2025 - ANNO C
"Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all'infuori di questo straniero"
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Sono la Madonna del Rosario; che continuino sempre a dire il rosario tutti i giorni. (La Vergine Maria il 13 Ottobre 1917 a Fatima)