Pillole di SpiritualiTà
Per le ferite d’amore non c’è medicina se non da parte di colui che ha causato la ferita. (San Giovanni della Croce)
NEWS
di P. Mario Piatti icms
“Bisogna obbedire a Dio piuttosto che agli uomini” (Atti 5,29). Dio ci ha dato una Legge – riassunta nelle Tavole dei dieci Comandamenti – portata poi alla sua perfezione dal precetto dell’Amore, insegnatoci da Cristo stesso.
Una Legge scritta nel cuore dell’uomo, ancor prima che sulla pietra del Sinai.
La “Legge Nuova” del Vangelo è dono di Grazia, ottenutoci dal Signore Gesù con la sua Incarnazione, con la sua Passione e con la sua Morte in Croce. Attraverso la sofferenza, offerta al Padre in nostro favore, Gesù ci ha manifestato l’Amore incondizionato di Dio per noi e ha introdotto nella storia la vita stessa di Dio: la Grazia, la possibilità di operare sulla terra in comunione con il Cielo e in profonda unione con i nostri fratelli.
Obbedire a Dio significa far circolare la “Vita Nuova” di Cristo Risorto; imprimere, a tutta la nostra esistenza, il “marchio” stesso delle cose che durano per sempre, che hanno il profumo e la fragranza della eternità; “obbedire agli uomini” vuol dire invece riconsegnare la propria vita alla inconsistenza delle cose del mondo, destinate a frantumarsi, a perire, a ridursi nella polvere da cui erano state tratte.
La “Vita Nuova” di Cristo ci rende finalmente liberi e graditi a Dio; ci abilita a impiegare bene il tempo e i talenti che Dio ci dona; riempie il cuore di ogni Grazia; contribuisce, attraverso la nostra gioiosa e libera adesione alla volontà di Dio, ad accelerare il Trionfo del Cuore Immacolato di Maria, nella coscienza degli uomini e negli eventi dolorosi della storia.
Il “Tempo di Pasqua” – questo lungo itinerario, verso la Pentecoste e le successive solennità – costituisce una prova ulteriore della bontà e della misericordia del Padre, che ci viene incontro per risollevarci, per confortarci e per incoraggiarci, nella via, sempre impegnativa e sempre in salita, della quotidianità.
Come insegna l’antica tradizione monastica, la nostra vita è un costante cammino di purificazione e di conversione, per adeguarci progressivamente al modello per eccellenza, che è Gesù. Abbiamo tre grandi orientamenti, che illuminano la nostra vita e le nostre scelte: la Sacra Scrittura, la Tradizione, il Magistero. È a questo patrimonio di autentica Sapienza soprannaturale che possiamo riferirci, per comprendere la Verità sull’uomo, sul senso della vita, sul valore del presente e del futuro, sul significato dell’amore e dell’affettività, che ci connota come “persone”.
Dio non contraddice mai e non mortifica ciò che è umanamente degno, nobile, prezioso. Dio è il garante del Bene, la fonte e il custode di ogni Bene.
A Lui chiediamo quale sia la vera fisionomia della vita; che cosa sia l’amore; che significato sacrale abbia l’unione di un uomo e di una donna, dinanzi alle frodi e alle mistificazioni del nostro tempo. A Lui solo possiamo chiedere ragione del nostro tempo, degli anni che ci dona: per riempirli di ogni gesto e atteggiamento di amore.
Condividete con MITEZZA la SPERANZA che sta nei vostri cuori
LA PERSONA AL CENTRO DELL' INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE
La Venerabile MARIACRISTINA CELLA MOCELLIN
È VERAMENTE L'AMORE CHE FA GIRARE IL MONDO!
Vieni a Fatima con la FCIM!
"SON VENUTA A CHIEDERVI DI VENIRE QUI IL GIORNO 13, A QUESTA STESSA ORA"
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 19 gennaio 2025 - ANNO C -
"Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù"
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Per le ferite d’amore non c’è medicina se non da parte di colui che ha causato la ferita. (San Giovanni della Croce)