Pillole di SpiritualiTà
Volete dire le lodi a Dio? Siate voi stessi quella lode che si deve dire, e sarete la sua lode, se vivrete bene. (Sant'Agostino)
NEWS
Il Re si è invaghito della tua bellezza
di Sr. M. Elisabetta Pezzutti icms
«Nel cielo apparve un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle» (Ap 12, 1).
Non è abituale vedere nel cielo un segno grandioso, una donna luminosa, regale, che domina il cielo e la terra! Eppure capita spesso nel corso dell’anno liturgico di imbattersi in questo testo dell’Apocalisse che omaggia la grandezza, la bellezza e la regalità della Madre di Dio. A volte può capitare di esserne così abituati o distratti che perdiamo la preziosità di quello che ci vuole dire: abbiamo una Regina che è Madre, che è stata scelta per stare con noi e con noi sconfiggere le opere del male, lavorando costantemente per far trionfare il Bene e quindi Dio e l’uomo, creato per essere sua immagine e somiglianza.
Maria è Regina perché è Madre del vero Re dell’universo, Gesù Cristo. Siccome è esente dal peccato originale è la persona più pura di tutta l’umanità, per cui, essendo senza alcuna ombra di peccato, è la più distaccata dal potere, dal denaro, dai vizi, ecc. Il suo sguardo purissimo è rivolto sempre al suo Creatore che loda in continuazione. La sua umiltà le consente di regnare, insieme a suo Figlio, su tutto e tutti senza possedere nulla, nel più perfetto distacco. Ella può dispensare grazie di intercessione e può essere un esempio per ogni uomo che punta alla perfezione spirituale, in unione con Gesù Cristo.
Come governa questa Regina?
Non dobbiamo pensare a Maria Vergine come a una Regina distante e disinteressata alle sorti dei suoi figli. Nel 2012 Papa Benedetto XVI aveva spiegato che la Madonna esercita la sua regalità “Vegliando su di noi, suoi figli: i figli che si rivolgono a Lei nella preghiera, per ringraziarla o per chiedere la sua materna protezione e il suo celeste aiuto, dopo forse aver smarrito la strada, oppressi dal dolore o dall’angoscia per le tristi e travagliate vicissitudini della vita.”
Maria non è una Regina che si mette al posto del Re. Lei è la Madre. C’è il Re, che è Cristo, che governa la storia, e la Madre che ha un’influenza sul Figlio, lo conosce, sa come prenderlo, lo sa convincere e governa in questo modo.
La Vergine Maria ha tre funzioni:
Facciamo in modo, attraverso le nostre preghiere colme di fiducia e attraverso le nostre opere piccole ma concrete, di far trionfare il Re e la Regina nei nostri cuori, per diffondere nel mondo quella Luce che ha smarrito, la gioia dell’Amore gratuito e la bellezza del donarsi per Dio.
Concludendo, possiamo fare nostra questa breve preghiera alla Regina del Cielo e della terra:
«Dal Trono di clemenza,
dove siedi Regina,
volgi, o Maria,
il tuo sguardo pietoso
su di noi, sulle nostre famiglie,
sull’Italia, sull’Europa, sul mondo.
Amen».
La Madonna Pellegrina di Fatima a Roma!
Una settimana sotto il manto di Maria
“L’incredulità di San Tommaso” di Caravaggio
UN CAPOLAVORO DI LUCE E FEDE
II DOMENICA DI PASQUA O DELLA DIVINA MISERICORDIA - 27 aprile 2025 - ANNO C
"Otto giorni dopo venne Gesù"
La prima apparizione di CRISTO RISORTO fu per la MADRE
"BEATA COLEI CHE HA CREDUTO"
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Volete dire le lodi a Dio? Siate voi stessi quella lode che si deve dire, e sarete la sua lode, se vivrete bene. (Sant'Agostino)