MENU

NEWS

NATIVITÀ DELLA BEATA VERGINE MARIA

NOSTRO MODELLO NELLA FEDE, VIA SICURA CHE CI CONDUCE A DIO

di Maria Giordano

Oggi, 8 Settembre, le Chiese d’Oriente e d’Occidente celebrano la nascita della Vergine Maria, la Madre del Signore! La fonte principale che narra tale evento è il cosiddetto Protovangelo di Giacomo, un testo apocrifo, dal quale apprendiamo che Maria nacque a Gerusalemme, da Gioacchino e Anna. Successivamente, nel IV secolo, in quel luogo verrà edificata la Basilica di Sant’Anna e, nel giorno della sua dedicazione, veniva celebrata la natività della Madre di Dio. In seguito, la festa si estese a Costantinopoli e fu introdotta in Occidente dal Papa Sergio I, di origine siriana.

Per noi cristiani, la nascita di Maria Santissima rappresenta il culmine, il momento più alto del mistero della salvezza, che Dio vuole realizzare attraverso Colei che deve donare al mondo il Salvatore. Quindi, onorando la nascita della Madre di Dio, si va al vero significato e al fine di questo evento: l’Incarnazione del Verbo. Maria è la piena di grazia, la tutta santa, concepita senza alcuna macchia del peccato originale, proprio in prospettiva della divina maternità. Per questo motivo, di Maria soltanto – oltre che di Gesù Cristo e, eccezionalmente, di san Giovanni Battista – non si festeggia solo la “nascita al Cielo”, come avviene per tutti i santi, ma anche la nascita in questo mondo.

La festa odierna è stata celebrata con lodi magnifiche da molti Santi e Padri della Chiesa. Nel secondo Sermone della Natività di Maria, di S. Pier Damiani, si legge: “Dio Onnipotente, prima che l’uomo cadesse, previde la sua caduta e decise, prima dei secoli, l’umana redenzione. Decise dunque di incarnarsi in Maria. Oggi è il giorno in cui Dio comincia a mettere in pratica il Suo piano eterno, poiché era necessario che si costruisse la casa prima che il Re scendesse ad abitarla … Casa bella, poiché questo palazzo di Maria poggia sui sette doni dello Spirito Santo … Come celebreremo la nascita di Maria, Tempio del Verbo Incarnato? Questo nuovo Tempio si vedrà riempito dello stesso Dio che viene per essere la luce delle genti”.

È giusto, dunque, cantare questo giorno e Colei che nasce in esso! Per noi, membri della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria, la Vergine Santissima rappresenta tutta la nostra Fiducia e la nostra Speranza! In questo giorno solennissimo, non facciamo semplicemente memoria della sua venuta in questo mondo – evento già in sé straordinario -, ma rinnoviamo, con crescente ardore, il nostro affidamento a Lei, la Madre Santissima di Dio e anche nostra, e con Lei contempliamo le meraviglie che il Signore opera nella nostra vita per mezzo Suo, per portare Cristo al mondo!

 

in Evidenza

GIOCARE A CALCIO CON GLI ANGELI
L’incredibile storia di tre fanciulli

NATIVITÀ DELLA BEATA VERGINE MARIA
NOSTRO MODELLO NELLA FEDE, VIA SICURA CHE CI CONDUCE A DIO

CARLO E PIERGIORGIO
La Santità dal volto giovane!

La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
Meditando i misteri gaudiosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria

CALENDARIO EVENTI

Prossimi eventi

Celebrazione del 12 del mese
Da maggio ad ottobre Processione Eucaristica Riparatrice

Celebrazione del 13 del mese
Nell'Anniversario dell'apparizione della Madonna a Fatima

DONA ORA

Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...

Dona alla fondazione

La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

ABBONATI ALLA RIVISTA |

NEWSLETTER

La newsletter è uno strumento per rimanere sempre in contatto con noi e per essere sempre aggiornati sulle principali attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Iscrivendoti riceverai gratuitamente notizie brevi, links ad articoli.

Pillole di SpiritualiTà

L'ideale per i genitori consiste nel farsi amici dei figli: amici ai quali si confidano le proprie inquietudini, con cui si discutono i diversi problemi, dai quali ci si aspetta un aiuto efficace e sincero. (san Josemaría Escrivá)