Pillole di SpiritualiTà
Nessun dubbio che la volontà di Maria è la stessa volontà di Dio. Consacrandoci a lei, diventiamo nelle sue mani strumenti della divina misericordia, come lei lo è stato nelle mani di Dio. (San Massimiliano Maria Kolbe)
NEWS
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria
Anche voi tenetevi pronti
+ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 12,35-40)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito.
Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli. E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro!
Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. Anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo».
Parola del Signore.
Spunti di riflessione
Il Vangelo di questa domenica ci invita a considerare due “qualità” della nostra vita cristiana: la vigilanza e la prontezza.
La prima qualità è la vigilanza, che anzitutto dobbiamo avere sul nostro cuore. Domandiamoci: dove si trova il mio cuore? Gesù ci dà una preziosa indicazione per capire dove stiamo indirizzando la nostra esistenza: Dov’è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore.
In altre parole, ciò significa che il nostro cuore si trova lì, in quelle cose a cui diamo maggiore importanza, che stimiamo maggiormente e a cui facciamo fatica a rinunciare. Ma capire dove si trova il mio cuore è solo il primo passo: posso sapere ciò che in questo momento della mia vita sta occupando il mio cuore, ma al tempo stesso non essere felice. Infatti, posso rendermi conto di tante cose che per lungo tempo hanno “catturato” tutta la mia attenzione: ricchezze, potere, piaceri… apparenze, che in realtà, invece di riempirmi, mi hanno svuotato.
Ecco, allora, l’invito di Gesù: fatevi un tesoro sicuro nei Cieli! Cioè, riempite la vostra vita non di cose che passano, ma di ciò che rimane per sempre.
Il Vangelo ci insegna che ciò che non passa è il Bene, ovvero l’amore che per primi riceviamo da Dio e che tutti noi siamo chiamati a trasmettere alle persone con cui viviamo e che incontriamo: in famiglia, tra gli amici, con i colleghi di lavoro.
La seconda qualità è la prontezza. La vita eterna e la vita quotidiana – quella che sperimentiamo su questa terra, ogni giorno – non sono due realtà separate: ogni istante è una porta che si apre sull’eternità. Il momento presente che, attimo dopo attimo, ci sembra fuggire, è il tempo in cui il Signore viene a visitarci. Ma, accorgersi della sua presenza, è proprio di quei cuori che attendono l’arrivo del Signore, come quando si aspetta il ritorno di una persona cara, da un viaggio o comunque dopo una lunga assenza. “Essere pronti” significa cogliere questo momento, così da saper scorgere il volto di Cristo in una persona che incontro, in un atto di carità che Dio mi dà la grazia di compiere; come pure nelle contrarietà della vita, viste quali occasioni di costante offerta a Dio.
Tutto nasce, però, dal nostro rapporto con Dio. Se ogni giorno è alimentato dalla preghiera, ecco allora che i miei occhi e la mia volontà saranno capaci di vedere e di cogliere la presenza del Signore, che viene a bussare alle porte della nostra esistenza; saremo capaci di aprire il nostro cuore e di accoglierLo nella nostra vita.
SAN GIOVANNI EUDES
IL CULTO DEI SACRI CUORI DI GESÙ E MARIA
HAI RIVELATO I MISTERI DEL REGNO AI PICCOLI
Dalla bocca dei bimbi affermi la tua potenza
BEATA COLEI CHE HA CREDUTO!
Solennità dell’Assunzione di Maria SS.ma
XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 14 agosto 2022 - ANNO C
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Nessun dubbio che la volontà di Maria è la stessa volontà di Dio. Consacrandoci a lei, diventiamo nelle sue mani strumenti della divina misericordia, come lei lo è stato nelle mani di Dio. (San Massimiliano Maria Kolbe)