Pillole di SpiritualiTà
Tutti quelli che conoscono la bontà di Dio non tralascino mai di celebrare le divine lodi. (San Giovanni Fisher)
STATUTO
La Famiglia del Cuore Immacolato di Maria (FCIM) è un’Associazione privata di fedeli, approvata ufficialmente nella Diocesi di Roma, il 13 Maggio 2005. La sede centrale è a Roma, in Via di Villa Troili, n. 56.
Il carisma e la spiritualità trovano la loro fonte nelle parole che la Vergine di Fatima rivolse a Lucia dos Santos – la più grande dei tre Pastorelli – durante l’apparizione del 13 Giugno 1917: «Il Mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio e la via che ti condurrà a Dio».
Nella FCIM convivono tutte le vocazioni e gli stati di vita rappresentati nella Chiesa: sacerdotale, consacrata e laicale.
Nel cammino che ci conduce a Dio, ogni vocazione aiuta l’altra ad essere vigile e a crescere, offrendo il proprio servizio con spirito di comunione, nella grande famiglia di Dio, che è la Chiesa.
La FCIM è costituita dai Religiosi Servi del Cuore Immacolato di Maria, dalle Suore Serve del Cuore Immacolato di Maria edai Laici, i quali – a seconda della propria modalità di appartenenza al Movimento – sono denominati Amici, Collaboratori e Figli del Cuore Immacolato di Maria.
La spiritualità di comunione è il cuore che anima l’azione e la missione del Movimento.
Il motto «Per mezzo del mio Cuore Immacolato portate Cristo al mondo» esprime la natura e la missione del Movimento.
Nella Famiglia del Cuore Immacolato di Maria «le molteplici forme di chiamata personale e le diverse modalità di vita, impegno e servizio, sono ricondotte all’unità dal medesimo spirito, dalla medesima missione e dalla comunione tra gli appartenenti» che si propongono di ristabilire ogni cosa in Cristo attraverso il Cuore Immacolato di Maria, secondo quanto la Santa Vergine ha manifestato a Fatima: «Dio vuole stabilire nel mondo la devozione al mio Cuore Immacolato».
I membri del Movimento si prefiggono come fine supremo la Gloria di Dio, tramite la realizzazione della propria e altrui santificazione.
Via e mezzo per la loro santificazione è il “Sì” con cui la Vergine Maria si è consegnata totalmente alla volontà di Dio Padre.
La FCIM promuove nel popolo di Dio:
Pertanto, per una sempre maggiore crescita spirituale e umana, propone:
Attualmente è presente in diverse regioni d’Italia e all’estero (in Portogallo, Inghilterra, Canada, e Brasile) dove manifesta la sua presenza attraverso le Opere, centri di spiritualità e di diffusione del carisma del Movimento.
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 29 gennaio 2023 - ANNO A
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria
“Vivere in pienezza l’AZIONE LITURGICA”
Udienza ai partecipanti al corso del Pontificio Istituto S. Anselmo per responsabili diocesani delle celebrazioni liturgiche, 20.01.2023
DUE SUPER-NONNI SPECIALI
Un seminarista ci racconta i suoi nonni
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Tutti quelli che conoscono la bontà di Dio non tralascino mai di celebrare le divine lodi. (San Giovanni Fisher)