Meditando i misteri luminosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
"Dio ha mandato il Figlio suo perché il mondo sia salvato per mezzo di Lui" SOLENNITÀ DELLA SANTISSIMA TRINITÀ - 04 giugno 2023 - ANNO A
Tratto dal messaggio di Giovanni Paolo II, nel centenario della consacrazione del genere umano al Cuore Divino di Gesù Dal COSTATO TRAFITTO si arriva al CUORE: sorgente dell’AMORE che ci ha redenti
«Sopporta tutto di buon grado: non ti preoccupare e non ti spaventare per il martirio: entrerai nel regno del Paradiso» GIOVANNA D’ARCO: fede e coraggio
di Sr. Rita Colombo icms - Anche oggi la Madonna continua a prodigarsi per ognuno dei suoi figli che costituiscono la Chiesa, perché siano un solo cuore MARIA MADRE DELLA CHIESA
di Enrico Sigismondi - San Titus Brandsma: la vita è amore “CHI È FEDELE NEL POCO, È FEDELE ANCHE NEL MOLTO”
di P. Eugenio Pozzoli icms - Maria si sente amata da Dio ed è questo amore che la spinge a darsi a Lui con tutto il suo essere “LA VERGINE NON SPOSATA SI SPOSA ALLO SPIRITO”
di Piera Di Girolamo - Un passaporto per il Cielo LA PREGHIERA INSIEME: VIA DI SALVEZZA E DI SANTIFICAZIONE PER LE FAMIGLIE
Abbiamo raggiunto, ai nostri “microfoni”, la carissima Beatrice Fazi, volto noto in TV presente in diverse occasioni a Convegni o Incontri del nostro Movimento. Pubblichiamo la seconda parte dell'intervista. INTERVISTA ESCLUSIVA A BEATRICE FAZI: II PARTE
A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra SOLENNITÁ dell'ASCENSIONE DEL SIGNORE - 21 maggio 2023 - ANNO A
Abbiamo raggiunto, ai nostri “microfoni”, la carissima Beatrice Fazi, volto noto in TV presente in diverse occasioni a Convegni o Incontri del nostro Movimento. Parliamo della sua attività, della sua famiglia, della sua fede. INTERVISTA ESCLUSIVA A BEATRICE FAZI: I PARTE
A cura di padre Andrea Matteucci icms - Un grande protagonista del mondo musicale contemporaneo ci parla della sua esperienza. Ecco il testo della loro conversazione “a cuore aperto”. INTERVISTA ESCLUSIVA AD ANDREA BOCELLI
di Sr. Patrizia Innocente icms - Abbiamo bisogno di una Madre che ci aiuti a far entrare sempre di più in noi la Grazia “LA GRAZIA DI DIO SARÀ IL VOSTRO CONFORTO”
Meditando i misteri gloriosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
di P. Mario Piatti - Quali sono le malattie dell’anima che insidiano la nostra gioia La GIOIA del cristiano
di Mariastella Vanella - Una mamma, una moglie, un medico, questo è stata, nella sua breve vita, Gianna Beretta Molla Santa Gianna Beretta Molla
di Stefano Battezzati - Nel pregare insieme, io e Lorena possiamo affermare che il nostro amore, immerso in quell’Amore più grande, ci ha davvero uniti e ci unisce sempre di più! “DIO vi dà... un pezzo del Suo CUORE!”
di P. Mario Piatti icms - Il “Tempo di Pasqua” costituisce una prova ulteriore della bontà e della misericordia del Padre, che ci viene incontro per risollevarci, per confortarci e per incoraggiarci, nella via, sempre impegnativa e sempre in salita, della quotidianità. La vita nuova di CRISTO RISORTO
"Otto giorni dopo venne Gesù" II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia -16 aprile 2023 - ANNO A
di Mariolina Ceriotti Migliarese, medico, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta. Si occupa di formazione di genitori e insegnanti. Sposata dal 1973, ha sei figli. È autrice di numerose pubblicazioni, sulla vita e le relazioni affettive. PADRI E FIGLIE
di p. Francesco Mazzi icms- “Gesù, sapendo che era giunta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, dopo aver amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine” Lavanda dei piedi, Eucarestia, Sacerdozio
di Natalia Mancini - Simone di Cirene è diventato, nel tempo, il simbolo di chi non volta la faccia, di chi non si tira indietro, di chi non fa finta di niente, ma sostiene il cammino faticoso, i passaggi pericolosi, le sofferenze più acute Incontrare Gesù non sempre è una scelta consapevole
"Egli doveva risuscitare dai morti" DOMENICA DI PASQUA – «Risurrezione del Signore» - 09 aprile 2023 - ANNO A -
di Fr. Paolo Li Calzi icms - "Signore, quante volte dovrò perdonare al mio fratello, se pecca contro di me?" IL PERDONO
Meditando i misteri luminosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
di Stefano Battezzati - "Imparate da me che sono mite e umile di cuore" (Mt 11,29) Superbia Ω Patibulum
Donaci occhi per vedere - Editoriale del MARIA DI FATIMA - n°2, Marzo 2023 SE CONOSCESSI IL DONO DI DIO…
di P. Andrea Mistrorigo icms - Ogni padre ami questo grande patrono, lo imiti nelle virtù cristiane, perché la propria famiglia possa vedere in lui un riflesso del Cuore di San Giuseppe e trovare nel suo abbraccio rifugio e riposo IL CUORE DI SAN GIUSEPPE
di Stefano Battezzati - Gesù dice il suo “sì” per il riscatto dei peccati, perché ci ama dell’amore più grande: dare la vita per i propri amici L'ORTO DEGLI ULIVI
di Marilena Gatti - Una specifica e singolare presenza della Chiesa, in questi duemila anni, si è registrata nella prossimità a tutte le povertà e nella eroica testimonianza dei “Santi della carità”. Il loro esempio ci esorta... SAREMO GIUDICATI SULL’AMORE
"Sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna" III DOMENICA DI QUARESIMA - 12 marzo 2023 - ANNO A
di Sara Volpi - Fede e gioventù, Chiesa e ragazzi, preghiera e giovinezza sono coppie di parole che spesso noi non associamo. Dio sta veramente sull’isola che non c’è? Per alcuni, anzi per molti, sicuramente è così; ma, c’ è chi rema controcorrente L’ISOLA CHE C’È
Meditando i misteri dolorosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
Non c’è niente che ci spinga ad amare i nemici, cosa in cui consiste la perfezione dell’amore fraterno, quanto la dolce considerazione di quella ammirabile pazienza di Cristo «PADRE, PERDONALI»
di Eugenia Bardanzellu: “Vorrei immergermi nel tuo amore, mio Dio, per poter vedere il mondo come lo vedi tu, anche per poco, per capire come fai a vincere tutto con l’amore” MATTEO FARINA, l’infiltrato di Dio
di Sr. Agostina Convertini icms - La risposta dell'uomo alla chiamata divina e i mezzi per raggiungere l’unione con Cristo TUTTI siamo chiamati a essere SANTI - parte III
di P. Enzo Vitale icms - Il Mercoledì delle Ceneri segna l’inizio della Quaresima: un richiamo alla penitenza, ma soprattutto la possibilità di ricordarci la bellezza che c’è nella Croce. MERCOLEDÌ DELLE CENERI: una sofferenza che trasfigura
Gesù digiuna per quaranta giorni nel deserto ed è tentato I DOMENICA DI QUARESIMA - 26 febbraio 2023-ANNO A
di Sr. M. Elisabetta Marzotto icms - “Se potessi mettere nel cuore di tutti il fuoco che mi brucia nel petto e che mi fa tanto amare il Cuore di Gesù e il Cuore di Maria!” "I Cuori di Gesù e di Maria hanno su di voi disegni di misericordia"
di Sr. M. Agostina Convertini icms - Il cammino verso la pienezza della carità TUTTI siamo chiamati a essere SANTI - parte II
"Così fu detto agli antichi; ma io vi dico" VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 12 febbraio 2023 - ANNO A
di Sr. M. Agostina Convertini icms - «Se vuoi essere perfetto, va’, vendi quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; poi vieni e seguimi!» (Mt 19,21) TUTTI siamo chiamati a essere SANTI - parte I
di Sr. M. Gloria Maalouf - “Visto che si può perdere tutto, qual è la persona o la cosa che nessuno ci può togliere, né la guerra e né la morte? Che non si può mai perdere? Dove è la roccia che non crolla, sulla quale si può costruire una vita che rimane salda? Chi merita il dono della vita? Per che cosa vale la pena vivere?” “Se mi concedi di vivere, la mia vita sarà per Te!”
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 05 febbraio 2023 - ANNO A
Meditando i misteri luminosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
di Alessandro Rigon, seminarista ICMS - Il ricordo affettuoso dell'esempio e dell'amore di nonno Umberto e nonna Nilda ci insegna, in un'epoca nella quale le persone anziane vengono considerate degli "scarti", quanto queste persone possono donarci. DUE SUPER-NONNI SPECIALI
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 29 gennaio 2023 - ANNO A
Papa Francesco - È Cristo che fa vibrare il cuore, è l’incontro con Lui che attira lo spirito. «Una celebrazione che non evangelizza non è autentica» “Vivere in pienezza l’AZIONE LITURGICA”
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 22 gennaio 2023 - ANNO A
di Sr. Leonarda Innocente icms - Tutti vogliamo essere liberi, ma lo siamo davvero? LIBERTÀ E AMORE – parte I
di Pamela Salvatori - Splendida immagine, con cui la liturgia evoca Maria Immacolata! Mistica aurora della Redenzione: Colei che è stata pre-redenta per i meriti di Cristo, preservata dal contagio del peccato originale, concepita piena di grazia. MISTICA AURORA DELLA REDENZIONE
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 15 gennaio 2023 - ANNO A
di Giorgia Pompili che racconta l'esperienza di grazia vissuta con il pellegrinaggio a Fatima della FCIM regione Veneto PELLEGRINAGGIO A FATIMA: UN DONO
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria Festa del BATTESIMO DEL SIGNORE - 08 gennaio 2023 - ANNO A -
Meditando i misteri luminosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
Benedetto XVI - Se in quest’ora tarda della mia vita guardo indietro ai decenni che ho percorso, per prima cosa vedo quante ragioni abbia per ringraziare IL MIO TESTAMENTO SPIRITUALE
di P. Enzo Vitale icms - Nella storia dei Magi, proposta nel giorno dell’Epifania, la Chiesa indica i modelli a cui guardare per incamminarsi verso Dio EPIFANIA E MANIFESTAZIONE DEL SIGNORE: L’INSEGNAMENTO DEI MAGI
di Katiuscia Iacchini - Tutto in quella Famiglia fu affrontato insieme La FAMIGLIA di NÀZARET: un’UTOPIA per le nostre FAMIGLIE?
di p. Eugenio Pozzoli. Che una donna sia diventata Madre di Dio, mostra fino a quale altezza il Padre abbia voluto elevare la maternità umana VERGINITÀ E MATERNITÀ
QUANDO SONO I PIÙ PICCOLI A PARLARE… di p. Mario Piatti, Editoriale del Maria di Fatima di Dicembre 2022 LE “FORZE ARMATE” DELLA PROVVIDENZA
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO - Solennità - 1 gennaio 2023 - ANNO A
Fratello, sorella, Dio stanotte si fa vicino a te perché gli importa di te. Dalla mangiatoia, come cibo per la tua vita, ti dice: “…So quello che tu vivi, l’ho provato in quella mangiatoia. Conosco le tue miserie e la tua storia. Sono nato per dirti che ti sono e ti sarò sempre vicino” OMELIA DI PAPA FRANCESCO del 24 dicembre
di Alessandro Giannetti - Il Dio Forte viene al mondo nella debolezza e nella povertà, attende con pazienza e misericordia che l’uomo lo accolga Non c'era POSTO per loro nell'ALBERGO
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria NATALE DEL SIGNORE - SOLENNITÀ - ANNO A -
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria IV DOMENICA DI AVVENTO - 18 dicembre 2022 - ANNO A
di M. Gabriella Villani - In quella grotta c’è una grande luce, l’imprevedibile diviene realtà Fare il PRESEPE, perché?
di Sr. Paola Lanzilotti - S. Lucia "accesa" dal contatto con Gesù e corrispondendo al suo Amore, divenne luce a sua volta Una LUCE rifulse
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria III DOMENICA DI AVVENTO - 11 dicembre 2022 - ANNO A
di P. Cesare Cuomo icms – La Madonna non è mai stata sfiorata né soggiogata dal peccato, per questo è in grado di proteggerci da ogni suo influsso malefico L'IMMACOLATA CONCEZIONE
di Saverio Sgroi - L’adolescenza è l’età della crisi: e se pensiamo all’etimologia di questa parola ci rendiamo conto di tutto il lavoro, difficile e pesante, che un genitore deve fare per affrontare questo momento particolare ADOLESCENTI e relazioni che cambiano
Card. Mauro Piacenza - Preghiamo Lei, la Santa Vergine e Madre, che ci aiuti a divenire dimora per il Signore perché, così, a partire da Dio, la luce della gioia illumini la nostra vita, le nostre famiglie, le nostre comunità. Il canto d’AMORE della MADRE
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria II DOMENICA DI AVVENTO - 04 dicembre 2022 - ANNO A
Meditando i misteri gaudiosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
di P. Luigi Polvere icms - Seguire Maria significa vivere fino in fondo le cose che ci succedono e che tante volte non abbiamo scelto... Imparare a dire di sì a ciò che ci accade Vivere l’AVVENTO con lo sguardo di MARIA
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria I DOMENICA DI AVVENTO - 27 novembre 2022 - ANNO A
di Sr. Francesca De Pasquale - Nella vita quotidiana, là dove per l’uomo tutto pare impossibile, tutto diventa possibile in chi crede in Dio e con totale fiducia si affida all’intercessione della Beata Vergine Maria, Madre di Gesù e Madre nostra. La Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria Solennità di NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – ANNO C – 20 Novembre 2022
di Maria Giordano - Tutta la vita di questo grandissimo santo, medico e scienziato di fama internazionale, parla al cuore di ogni cristiano testimoniando il valore supremo della carità che è amore verso Dio e tutti i fratelli in Cristo! Giuseppe Moscati: l’Amore che guarisce!
La carità che dilata il cuore di chi la compie e arricchisce quello di chi la riceve "... LA TUA CARITÀ È MOTIVO DI GRANDE GIOIA E CONSOLAZIONE..."
di Stefano Battezzati - “La Mia Misericordia è così grande, che nessun intelletto, né umano né angelico, potrà sondarla per tutta l’eternità.” IL CORPO PERFETTO
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 13 novembre 2022 - ANNO C
Alcuni spunti di riflessione sulla discernimento, tratti dalle catechesi di Papa Francesco GLI ELEMENTI DEL DISCERNIMENTO. LA FAMILIARITÀ CON IL SIGNORE
Meditando i misteri gloriosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 06 novembre 2022 - ANNO C
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 30 ottobre 2022 - ANNO C
La direzione spirituale è il mezzo che la bontà Divina offre alle anime, come aiuto per realizzare quella santità di vita alla quale ognuno – seppure lungo vie diverse – è chiamato. LA DIREZIONE SPIRITUALE
di Stefano Battezzati - Viaggio, attraverso la Sacra Sindone, alla scoperta della sorgente della Divina Misericordia GESÙ, MA QUANTO CI AMI!
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 23 ottobre 2022 - ANNO C
Il discernimento è faticoso ma indispensabile per vivere, richiede che io mi conosca, che sappia cosa è bene per me qui e ora, richiede soprattutto un rapporto filiale con Dio - Alcuni spunti di riflessione sulla discernimento, tratti dalle catechesi di Papa Francesco CHE COSA VUOL DIRE DISCERNERE?
Teresa d’Avila ci prende per mano e ci parla della santità cristiana come qualità della vita, come bellezza e relazione Il “CASTELLO INTERIORE”: la chiamata di ogni uomo alla piena comunione con la Trinità
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 16 ottobre 2022 - ANNO C
In occasione del sessantesimo anniversario di apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II, proponiamo il famoso discorso di Papa San Giovanni XXIII SAN GIOVANNI XXIII: “Questa è la carezza del Papa”
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 09 ottobre 2022 - ANNO C
In occasione della memoria liturgica della Beata Vergine del Rosario, proponiamo degli estratti della lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae. IL SANTO ROSARIO: preghiera dal cuore Cristologico
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 02 ottobre 2022 - ANNO C
Meditando i misteri luminosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
Omelia di Papa Francesco in occasione della conclusione del 27° Congresso Eucaristico Nazionale svolto a Matera L’EUCARISTIA CI RICORDA IL PRIMATO DI DIO
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 25 settembre 2022 - ANNO C
di Chiara Buson - Prima di essere chiamati, anche noi eravamo seduti al nostro "banco", ma ora dobbiamo impegnarci e ogni giorno ricominciare a lavorare su noi stessi per non rischiare di risederci. Dobbiamo essere vigilanti, sentire e vedere il Signore che passa e ci chiama S. MATTEO: la chiamata, l'Apostolo, il martire
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 18 settembre 2022 - ANNO C
di P. Luis Oliveira Dias icms - Nel dolore di Maria noi conosciamo l'amore di Maria e impariamo da lei a non aver paura di amare anche se costa MATER DOLOROSA
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 11 settembre 2022 - ANNO C
Omelia del Santo Padre Francesco - Fratelli, sorelle, il nuovo Beato ha vissuto così: nella gioia del Vangelo, senza compromessi, amando fino alla fine Beatificazione del Servo di Dio GIOVANNI PAOLO I
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 04 settembre 2022 - ANNO C
Meditando i misteri gaudiosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
di P. Eugenio Pozzoli icms - "Non vi è altra cosa su questa terra che attendere all’unione con Dio. Tutto il resto è nulla" BEATO ALFREDO ILDEFONSO SCHUSTER
di Saverio Sgroi - Quando parliamo di educazione, i primi su cui bisogna puntare il faro per fare luce siamo noi adulti "Per aspera ad astra", educare i figli alla RESILIENZA
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 28 agosto 2022 - ANNO C
Udienza generale di Papa Francesco del 24 Agosto 2022 Le doglie della creazione. La storia della creatura come mistero di gestazione
«Nel cielo apparve un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle» MARIA INCORONATA REGINA DEGLI ANGELI E DEI SANTI
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 21 agosto 2022 - ANNO C
Non devi mai separare ciò che Dio ha così perfettamente unito. Gesù e Maria sono così intimamente legati l’uno con l’altro che chi vede Gesù guarda Maria; chi ama Gesù, ama Maria; chi ha la devozione per Gesù, ha la devozione per Maria SAN GIOVANNI EUDES
“Ho appena terminato un piccolo articolo per il nostro sito web. Ci tenevo a scriverlo perché si riferisce a un episodio, capitato qualche giorno fa (precisamente il 2 agosto, giorno del “perdono d’Assisi”), che credo non debba rimanere solo nel mio cuore, ma vada condiviso. Forse potrà fare del bene a qualcun altro, come lo ha fatto a me... ” HAI RIVELATO I MISTERI DEL REGNO AI PICCOLI
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 14 agosto 2022 - ANNO C
Una giovane donna in cerca della verità, grazie al lavorio silenzioso della grazia divina, è diventata una santa ed una martire: è Teresa Benedetta della Croce, che quest'oggi dal cielo ripete a tutti noi le parole che hanno segnato la sua esistenza: "Quanto a me non ci sia altro vanto che nella croce di Gesù Cristo" NULLA COME VERITÀ CHE SIA PRIVO DI AMORE NULLA COME AMORE CHE SIA PRIVO DI VERITÀ
La festa della Trasfigurazione del Signore, celebrata il 6 agosto, nella seconda metà del VII secolo venne commentata da Anastasio il Sinaita, vissuto nel Sinai come monaco È BELLO RESTARE CON CRISTO!
Oggi viene ricordato dalla Chiesa san Giovanni Maria Vianney, patrono dei sacerdoti, modello di vita sacerdotale. Proponiamo, una significativa testimonianza di P. Mario Piatti Essere Gesù in mezzo ai fratelli
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 7 agosto 2022 - ANNO C
Meditando i misteri luminosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
Il primo e il due agosto viene celebrata ad Assisi la Solennità del Perdono. I fedeli che si recheranno alla Porziuncola a Santa Maria Degli Angeli, o in ogni chiesa francescana nel mondo, potranno ottenere l’Indulgenza Plenaria PERDONO DI ASSISI, LA STORIA DELLA PORZIUNCOLA
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 31 luglio 2022 - ANNO C
La Giornata Mondiale dei Nonni e degli anziani, vicino alla festa liturgica dei SS. Gioacchino e Anna, istituita dal Papa Francesco MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO IN OCCASIONE DELLA II GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI - 24 luglio 2022
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 24 luglio 2022 - ANNO C
«Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Le viene chiesta la causa del dolore, perché il desiderio cresca, e chiamando per nome colui che cerca, s’infiammi di più nell’amore di lui Santa Maria Maddalena: “APOSTOLA DEGLI APOSTOLI”
di Mariastella Vanella - Una bimba che è stata un inno alla vita, la palese volontà di Dio che venisse alla luce, la vittoria contro tutte le avversità e le complicanze di una gravidanza molto difficile. Il SOGNO di diventare MADRE
di Rosaria Ripa - Parlare della mia esperienza come Ministro straordinario della Comunione è come parlare della mia storia di Amore per Gesù Eucarestia Una TESTIMONIANZA come canto di AMORE
di P. Paolo Falchi icms - Fatima: storia, attualità e profezia. Le tre parti del segreto Dal Cuore della MADRE della SALVEZZA
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 17 luglio 2022 - ANNO C
di Fr. Alberto Guerra icms - La diffusione della regola di san Benedetto contribuì in modo determinante alla evangelizzazione dell’Europa: essa ebbe una notevole influenza sulla vita sociale e politica perché la civiltà europea che nasceva si formò ad immagine dei monasteri, vivendone lo spirito SAN BENEDETTO, il "Padre dell' Europa"
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 10 luglio 2022 - ANNO C
Dal «Discorso per la canonizzazione di santa Maria Goretti» di Pio XII - "Non temerò alcun male perché tu sei con me" SANTA MARIA GORETTI
“Un passo in più” verso il matrimonio, per abbracciare la croce, verso il perdono, verso l’accoglienza, verso la fratellanza DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO - X Incontro mondiale delle famiglie
di Rosaria Gargano - La devozione al Preziosissimo Sangue di Cristo: una delle tante forme per onorare il mistero al centro del cristianesimo LUGLIO: MESE DEL PREZIOSISSIMO SANGUE
Meditando i misteri dolorosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 03 luglio 2022 - ANNO C
di Paola Gargano - Voglio raccontarvi brevemente la mia conversione e il mio cammino di fede iniziato all’incirca sette anni fa "Ho cercato il Signore e mi ha risposto e da ogni timore mi ha liberato"
di Sr Elisabetta Marzotto icms - «Dammi dei figli, se no io ne muoio» (Gn 30,1). Dal desiderio di maternità alla maternità surrogata (Tau Editrice 2022) è il nuovo libro di padre Enzo Vitale. Il testo, analizzando il concetto di maternità, risponde alla domanda su cosa si desidera veramente quando si desidera un figlio. Il desiderio di un figlio: vocazione di ogni essere umano
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 26 giugno 2022 - ANNO C
Lettera Apostolica di Giovanni Paolo II per la proclamazione di San Tommaso Moro Patrono dei Governanti e dei politici SAN TOMMASO MORO
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI – Domenica 19 giugno 2022 - ANNO C
di Sr. M. Bernardetta Usai icms - “Il Mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio e il cammino che ti condurrà fino a Dio” IL CUORE DI MARIA SI RIVELA
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria SOLENNITÁ DELLA SS. ma TRINITA’ – 12 giugno 2022 - ANNO C
Meditando i misteri luminosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria DOMENICA DI PENTECOSTE - 5 giugno 2022- ANNO C
Beata sei tu, o Vergine Maria, che hai creduto: in te si è adempiuta la parola del Signore FESTA DELLA VISITAZIONE
di p. Carlo Gili icms - L’Eucarestia: presenza viva di Cristo, l’amore di Dio sulla terra! Il Miracolo Eucaristico di RIMINI
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria SOLENNITÁ DELL' ASCENSIONE DEL SIGNORE – 29 maggio 2022 - ANNO C
di Marco Centurioni - Se vogliamo conquistare le anime, se desideriamo che i nostri amici, parenti e conoscenti si innamorino sempre più di Dio dobbiamo diventare anche noi “attraenti” per gioia e bontà. Bello a dirsi, ma come si fa a non risultare ridicoli? Come si fa ad essere sempre gioiosi? SAN FILIPPO NERI e la GIOIA CRISTIANA
di Mariastella Vanella - Madre coraggiosa a oltranza, Maria è l’opera d’arte di Dio, il capolavoro meglio riuscito, la creatura che più Gli assomiglia VERGINE MADRE
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria VI DOMENICA DI PASQUA - 22 Maggio 2022 - ANNO C
di P. Andrea Mistrorigo icms – Alla scuola di Maria SS.ma impariamo come si passa dall’ “io” al “noi” MARIA SSma colonna della Chiesa nascente
di p. Mario Piatti. Editoriale del Maria di Fatima – Aprile/Maggio 2022 Eppure, continuiamo a salire…
Noi tuoi figli a Te ricorriamo - è uscita il nuovo numero della Rivista ufficiale della FCIM. Richiedine subito una copia A Te ricorriamo
Meditando i misteri gloriosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
Chiamati a edificare la famiglia umana- tratto dal sito della Santa Sede MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA 59ª GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI
P. Enzo Vitale icms ci aiuta a comprendere come la sessualità sia espressione dell’Amore che ci ha generati. E il punto di vista per riflettere sul tema è quello della persona disabile - di Teresa Ales Novità in libreria
di Sr. Paola Lanzilotti icms - La Grazia bussa, e se la volontá liberamente apre, l’Amore regna. GRAZIA E LIBERTÁ
di Sr. Giacinta Magnanimi icms - Il Carisma della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria affonda le sue radici nella spiritualità di Riparazione, propria del messaggio di Fatima. Offriamo alcuni spunti di riflessione e di approfondimento sul mistero della Riparazione nella vita cristiana. LA PARTECIPAZIONE ATTIVA: L’APOSTOLATO
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria II DOMENICA DI PASQUA O DELLA DIVINA MISERICORDIA- 24 Aprile 2022 - ANNO C
Gesù risorto sia la forza della vostra vita: andate in pace e siate felici, tutti voi: in pace e con gioia!- dal sito della Santa Sede DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AL PELLEGRINAGGIO DEGLI ADOLESCENTI ITALIANI
di Marilena Pilati - "Ecco, io sono con voi, tutti i giorni fino alla fine del mondo" (Mt 28,16-20) Il Miracolo Eucaristico delle SACRE PARTICOLE di Siena
di P. Luigi Polvere icms - Le opere di Dio maturano nel silenzio e nella pazienza, crescono nel nascondimento e danno frutto a suo tempo SABATO SANTO
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria DOMENICA DI PASQUA – RISURREZIONE DEL SIGNORE - 17 aprile 2022 - ANNO C
di P. Luigi Polvere icms - “Avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine” (Gv 13,1). GIOVEDÌ SANTO - «CENA DEL SIGNORE»
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria DOMENICA DELLE PALME: PASSIONE DEL SIGNORE - 10 aprile 2022 - ANNO C
di Sr Paola Lanzilotti icms - Il Signore prima piangerà con te, ti abbraccerà, ti sussurrerà parole di speranza; poi ti rialzerà, ti darà la forza di arrivare in cima. E farai una forte e vera esperienza di Dio, ti scoprirai cresciuto, il cuore spalancato dal dolore per amare di più e meglio, sarai più comprensivo verso gli altri... Hai mutato il mio LAMENTO in DANZA
È uscito il nuovo MARIA DI FATIMA. Preparati a ricevere il nuovo numero della Rivista della FCIM! Accanto a Cristo Signore
Una testimonianza sul ritiro spirituale per ragazze, tenuto a Roma dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria – di Graziana Gravili “HO COMBATTUTO LA BUONA BATTAGLIA. HO TERMINATO LA CORSA. HO CONSERVATO LA FEDE”
Meditando i misteri dolorosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
di Sr. M. Paola Farace icms - “Non c’è dunque più nessuna condanna per coloro che sono in Cristo Gesù” “OGGI TU SARAI CON ME IN PARADISO”
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria V DOMENICA DI QUARESIMA - 03 Aprile 2022 - ANNO C
di Francesca Mistrorigo - L’obiettivo irraggiungibile di dare sempre la risposta giusta al momento giusto I “NO” AIUTANO A CRESCERE?
di Sr. M. Rita Colombo icms - L’Eucarestia: presenza viva di Cristo, l’amore di Dio sulla terra! Il Miracolo Eucaristico di COLLE VAL D’ELSA - LIVORNO
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria IV DOMENICA DI QUARESIMA - 27 marzo 2022 - ANNO C
di Sr. M. Giacinta Magnanimi icms - Il Carisma della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria affonda le sue radici nella spiritualità di Riparazione, propria del messaggio di Fatima. Offriamo alcuni spunti di riflessione e di approfondimento sul mistero della Riparazione nella vita cristiana LA PARTECIPAZIONE AFFETTIVA: LA COMPASSIONE
di Sr. Patrizia Innocente - È in questo sguardo fisso sul Signore, che S. Giuseppe è maturato sempre più integralmente, in una costante e perfetta sintesi tra ordine, fede, giustizia e misericordia Il Santo dell' ESSENZIALE
Maria Santissima ha accompagnato la Chiesa sin dai suoi primissimi passi. Maria e la Chiesa: l’Una illumina l’Altra, l’una è presente nell’Altra. Più ameremo la Chiesa, più ameremo la Madre che l’ha generata, e ne scorgeremo la luminosa presenza anche nell’oggi della storia, dove più che mai sentiamo l’urgenza di una mano materna che ci guidi alla verità MARIA "segno di sicura speranza e consolazione"
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria III DOMENICA DI QUARESIMA - 20 marzo 2022 - ANNO C
In preparazione della Solennità di San Giuseppe, proponiamo delle brevi riflessioni sulla straordinaria figura di questo grande Santo – 9° giorno SAN GIUSEPPE PATRONO UNIVERSALE DELLA CHIESA
In preparazione della Solennità di San Giuseppe, proponiamo delle brevi riflessioni sulla straordinaria figura di questo grande Santo – 8° giorno SAN GIUSEPPE E LA COMUNIONE DEI SANTI
In preparazione della Solennità di San Giuseppe, proponiamo delle brevi riflessioni sulla straordinaria figura di questo grande Santo – 7° giorno SAN GIUSEPPE, PADRE NELL’ACCOGLIENZA
In preparazione della Solennità di San Giuseppe, proponiamo delle brevi riflessioni sulla straordinaria figura di questo grande Santo – 6° giorno SAN GIUSEPPE, UOMO CHE “SOGNA”
In preparazione della Solennità di San Giuseppe, proponiamo delle brevi riflessioni sulla straordinaria figura di questo grande Santo – 5° giorno SAN GIUSEPPE PADRE NELLA TENEREZZA
In preparazione della Solennità di San Giuseppe, proponiamo delle brevi riflessioni sulla straordinaria figura di questo grande Santo – 4° giorno SAN GIUSEPPE, IL PADRE PUTATIVO DI GESÙ
In preparazione della Solennità di San Giuseppe, proponiamo delle brevi riflessioni sulla straordinaria figura di questo grande Santo – 3° giorno SAN GIUSEPPE MIGRANTE, PERSEGUITATO E CORAGGIOSO
In preparazione della Solennità di San Giuseppe, proponiamo delle brevi riflessioni sulla straordinaria figura di questo grande Santo – 2° giorno SAN GIUSEPPE UOMO DEL SILENZIO
In preparazione della Solennità di San Giuseppe, proponiamo delle brevi riflessioni sulla straordinaria figura di questo grande Santo – 1° giorno GIUSEPPE, UOMO GIUSTO E SPOSO DI MARIA
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria II DOMENICA DI QUARESIMA - 13 marzo 2022
L’essere umano è stato creato “maschio e femmina”: verità fondamentale della persona umana “MASCHIO E FEMMINA LO CREÒ”
Meditando i misteri dolorosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
L’appello del Santo Padre: “Incoraggio in modo speciale i credenti perché in quel giorno si dedichino intensamente alla preghiera e al digiuno” L’arma più potente per fermare la guerra
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria I DOMENICA DI QUARESIMA - 06 marzo 2022
QUARESIMA: tempo favorevole di rinnovamento personale e comunitario che ci conduce alla Pasqua di Gesù Cristo morto e risorto MERCOLEDÌ DELLE CENERI
di p. Carlo Gili icms - L’Eucarestia: presenza viva di Cristo, l’amore di Dio sulla terra! Il Miracolo Eucaristico di TORINO
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 27 febbraio 2022 - ANNO C
Festa della Cattedra di S. Pietro: spunti di riflessione tratti da un'omelia di S. Giovanni Paolo II e qualche nota storica La CROCE è la CATTEDRA di DIO nel mondo
di Marilda Zonarelli - I SS. Francesco e Giacinta ci insegnano che è possibile per tutti riparare nella semplicità del quotidiano, ci fanno riflettere sul senso stesso della vita cristiana, una vita che ci viene donata per conoscere, lodare e ringraziare Dio 20 Febbraio, giorno di festa per tutta la FCIM!
di Sr. M. Giacinta Magnanimi icms - Il Carisma della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria affonda le sue radici nella spiritualità di Riparazione, propria del messaggio di Fatima. Offriamo alcuni spunti di riflessione e di approfondimento sul mistero della Riparazione nella vita cristiana La RIPARAZIONE: Partecipazione alla Redenzione operata da CRISTO
Alla luce di Fatima e della presenza di Cristo nella nostra vita, tutto si trasforma, acquistando nuovo valore e significato. Questione di alchimie celesti, diciamo… - di p. Davide Gilioli icms Abracadabra
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 20 febbraio 2022 - ANNO C
di Sr. M. Leonarda Innocente icms - Maria Santissima dinanzi al dolore o al buio non si tirò indietro, ma continuò a ripetere incessantemente il Suo “sì” a Dio, cooperando così alla Redenzione del genere umano MARIA, modello della CHIESA
Il libro del Cantico dei Cantici celebra l’amore reciproco di un amato e di un’amata. I due amanti si “visitano” a vicenda e, nella mutua ricerca, cresce ogni giorno il loro amore IL CANTICO DEI CANTICI E L’AMORE UMANO
di Sr. M. Patrizia Innocente icms - Se noi non bruceremo d’amore, “molti altri moriranno di freddo” "Questa MALATTIA non è per la morte, ma è per la GLORIA DI DIO"
LA VITA: realtà sacra da custodire e portare a perfezione, nell'amore nel dono di noi stessi, a Dio e ai fratelli. MARIA DI FATIMA - il nuovo numero della Rivista della FCIM LA VITA, sorriso di Dio
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 13 febbraio 2022 - ANNO C
Alcuni spunti di riflessione sulla preghiera, tratti dalle catechesi di Papa Francesco PREGHIERA, respiro dell'anima
di Padre Enzo Vitale icms - Giornata per la Vita 2022: «il vero diritto da rivendicare è quello che ogni vita, terminale o nascente, sia adeguatamente custodita». CUSTODIRE OGNI VITA
Meditando i misteri luminosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 06 Febbraio 2022 - ANNO C
di P. Andrea Ruggin icms - Signore, la mia vita è per te; non la voglio se non per spenderla accanto alla tua Vita. Per quale altra cosa dovrei volerla? Festa della PRESENTAZIONE del SIGNORE
di Giulia Bottacini - “Non esistono ragazzi cattivi, ma giovani soli che desiderano la felicità” SAN GIOVANNI BOSCO
Riflessione al termine della “Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani” Festa della “Conversione di San Paolo” – di P. Mario Piatti icms MARIA “Donna ecumenica” di vera comunione
L’Eucarestia: presenza viva di Cristo, l’amore di Dio sulla terra! – di Marilena Pilati Il Miracolo Eucaristico di BOLSENA
Alcuni spunti di riflessione sulla preghiera, tratti dalle catechesi di Papa Francesco PREGHIERA, respiro dell’anima
Celebriamo sant’Agnese: nella sua giovinezza, sconfisse la morte e guadagnò la vita SANT’AGNESE vergine e martire
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 23 Gennaio 2022 - ANNO C
Il Carisma della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria affonda le sue radici nella spiritualità di Riparazione, propria del messaggio di Fatima. Offriamo alcuni spunti di riflessione e di approfondimento sul mistero della Riparazione nella vita cristiana IL VALORE REDENTIVO DELLA VITA E DELLA MORTE DI GESÙ
di P. Roberto Argnani icms - La sua testimonianza vocazionale - “Intendere la vita secondo lo sguardo di Dio, è il modo più vero per gustarne a pieno il sapore” La VITA a pieno “GUSTO”
Santa Teresa del Bambin Gesù, s. Teresa d’Avila e madre Teresa di Calcutta. Le “tre Terese sante” ci insegnano ad aprire il cuore con fiducia verso Dio, che è Padre, Amico e Sposo - di suor M. Lucia Cucci icms La confidenza in Dio: via maestra di santità
Maria Santissima ha accompagnato la Chiesa sin dai suoi primissimi passi. Maria e la Chiesa: l’Una illumina l’Altra, l’una è presente nell’Altra. Più ameremo la Chiesa, più ameremo la Madre che l’ha generata, e ne scorgeremo la luminosa presenza anche nell’oggi della storia, dove più che mai sentiamo l’urgenza di una mano materna che ci guidi alla verità MARIA MADRE DELLA CHIESA
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 16 Gennaio 2022 - ANNO C
Alcuni spunti di riflessione sulla preghiera, tratti dalle catechesi di Papa Francesco PREGHIERA, respiro dell’anima
di P. Alessandro Ricciardi icms - Cerco davvero la luce che mi può aiutare a percorrere rettamente la mia vita, quel “qualcosa in più” che, solo, può appagare realmente la fame e la sete profonde del mio cuore? I Santi Re Magi
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria Festa del BATTESIMO DEL SIGNORE - 09 gennaio 2022 - ANNO C
Meditando i misteri gaudiosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
di Sr. M. Leonarda Innocente icms - “Ora guardate quello che ha fatto per voi e ringraziatelo con tutta la voce; benedite il Signore che è giusto e date gloria al re dei secoli” «COME SI DICE?» «GRAZIE!»
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria II DOMENICA DOPO NATALE - 02 gennaio 2022 - ANNO C
di P. Mario Piatti icms - in Lei, Madre di tutti gli uomini, la maternità, redenta dal peccato, si apre al dono della vita nuova Madre di Dio e Madre nostra
di Sr. M. Rita Colombo icms - L’Eucarestia: presenza viva di Cristo, l’amore di Dio sulla terra! Il Miracolo Eucaristico di ALATRI
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria DOMENICA FRA L'OTTAVA DI NATALE- Festa della Sacra Famiglia - 26 dicembre 2021- ANNO C
Tra qualche giorno è Natale: di cosa dobbiamo essere felici? Per cosa dobbiamo gioire?...Proviamo a meditare - di Mariastella Vanella DESIDERARE DI ATTENDERE
di P. Luigi Polvere icms - Il Natale è un inno alla vita, perché ogni anno ci ricorda che è esattamente il tuo cuore il luogo dove Egli vuole nascere NATALE DEL SIGNORE - SOLENNITÀ
Il Carisma della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria affonda le sue radici nella spiritualità di Riparazione, propria del messaggio di Fatima. Offriamo alcuni spunti di riflessione e di approfondimento sul mistero della Riparazione nella vita cristiana GESÙ CRISTO UNICO MEDIATORE
di P. Andrea Mistrorigo icms - Con l’inizio della novena del Santo Natale, prepariamo il cuore al rinnovato incontro con Gesù ATTESA E DESIDERIO
Maria Santissima ha accompagnato la Chiesa sin dai suoi primissimi passi. Maria e la Chiesa: l’Una illumina l’Altra, l’una è presente nell’Altra. Più ameremo la Chiesa, più ameremo la Madre che l’ha generata, e ne scorgeremo la luminosa presenza anche nell’oggi della storia, dove più che mai sentiamo l’urgenza di una mano materna che ci guidi alla verità MARIA “TIPO” DELLA CHIESA
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria IV DOMENICA DI AVVENTO - 19 Dicembre 2021 - ANNO C
di Stefano Battezzati - «Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita» SANTA LUCIA, vergine e martire
Salvati dalla tenerezza di un Dio che si fa bambino - È uscito il nuovo MARIA DI FATIMA, rivista ufficiale della FCIM. Ci è stato dato un figlio
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Mari III DOMENICA DI AVVENTO - 12 Dicembre 2021 - ANNO C
di P. Luciano Dalla Costa icms - La Casa dove ha vissuto la Sacra Famiglia Beata Vergine Maria di LORETO
Sul legame fra il nostro Movimento e la solennità del Natale ci si potrebbe scrivere un libro (magari prima o poi p. Mario lo farà, mo’ glielo suggerisco), ma credo che si possa anche sintetizzare in una sola parola: Montignoso - di p. Davide Gilioli Ci pensi tu a prendere il muschio?
Spinto dall’ardente desiderio di diffondere il Vangelo, San Francesco Saverio annunciò con impegno Cristo a innumerevoli popolazioni SAN FRANCESCO SAVERIO
Alcuni spunti di riflessione sulla preghiera, tratti dalle catechesi di Papa Francesco PREGHIERA, respiro dell’anima
La tua divina bellezza, o Immacolata Concezione, salverà il mondo e noi a Te, fiduciosi, ricorriamo – di p. Angelo Tognoni icms L’IMMACOLATA CONCEZIONE: la bellezza salva il mondo
Andrea, incontrato il Messia, testimonia la bellezza di tale incontro e guida alla sorgente stessa della Luce SANT’ANDREA APOSTOLO
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria II DOMENICA DI AVVENTO – 05 Dicembre 2021 - ANNO C
Meditando i misteri gaudiosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria I DOMENICA DI AVVENTO – 28 Novembre 2021 - ANNO C
L’Eucarestia: presenza viva di Cristo, l’amore di Dio sulla terra! – di p. Carlo Gili icms icms Il Miracolo Eucaristico di TRANI
Alcuni spunti di riflessione sulla preghiera, tratti dalle catechesi di Papa Francesco PREGHIERA, respiro dell’anima
di Paola Rinaldi Poli Ferrari – La Basilica Vaticana: il luogo che ospita le reliquie del Principe degli Apostoli ROMA: reportage da San Pietro
di p. Mario Piatti. Editoriale del Maria di Fatima – Novembre 2021 Verrà a giudicare i vivi e i morti
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria Solennità di NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – ANNO B – 21 Novembre 2021
di Elisabetta Lucco- Elisabetta d’Ungheria: “Marta infaticabile che si è dedicata completamente al servizio dei derelitti e dei poveri; e una Maria ardente, tutta assorta nella preghiera e nella contemplazione” del volto umile del Salvatore SANTA ELISABETTA D’UNGHERIA
Il Carisma della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria affonda le sue radici nella spiritualità di Riparazione, propria del messaggio di Fatima. Offriamo alcuni spunti di riflessione e di approfondimento sul mistero della Riparazione nella vita cristiana LA RIPARAZIONE NELL’ANTICO TESTAMENTO
Alcuni spunti di riflessione sulla preghiera, tratti dalle catechesi di Papa Francesco PREGHIERA, respiro dell’anima
Maria Santissima ha accompagnato la Chiesa sin dai suoi primissimi passi. Maria e la Chiesa: l’Una illumina l’Altra, l’una è presente nell’Altra. Più ameremo la Chiesa, più ameremo la Madre che l’ha generata, e ne scorgeremo la luminosa presenza anche nell’oggi della storia, dove più che mai sentiamo l’urgenza di una mano materna che ci guidi alla verità. MARIA MEMBRO DELLA CHIESA
“Tu che passi, ferma il passo e pensa, dei tuoi passi, all’ultimo passo”. OMELIA DEL S. PADRE FRANCESCO - 2 novembre 2021
Meditando i misteri gloriosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
di Nella Riggio - “Ho riscoperto il Vangelo. Non ero una cristiana autentica perché non lo vivevo fino in fondo. Non voglio e non posso rimanere analfabeta di un così straordinario messaggio. Ora voglio fare di questo magnifico libro l’unico scopo della mia vita." CHIARA LUCE: l’amore per “Gesù abbandonato”
di Sr. M. Patrizia Innocente icms - SANTA BERTILLA ci ricorda che di fronte al tutto di Dio siamo un povero piccolo nulla, ma che questo nulla, unito all’amore costante a Dio, può tutto, ha tutto, mentre il suo “io” quasi scompare nella sempre più generosa donazione di sé NULLA È TROPPO PER IL TUTTO CHE È DIO
Il Carisma della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria affonda le sue radici nella spiritualità di Riparazione, propria del messaggio di Fatima. Offriamo alcuni spunti di riflessione e di approfondimento sul mistero della Riparazione nella vita cristiana LA SPIRITUALITÀ DELLA RIPARAZIONE
Maria Santissima ha accompagnato la Chiesa sin dai suoi primissimi passi. Maria e la Chiesa: l’Una illumina l’Altra, l’una è presente nell’Altra. Più ameremo la Chiesa, più ameremo la Madre che l’ha generata, e ne scorgeremo la luminosa presenza anche nell’oggi della storia, dove più che mai sentiamo l’urgenza di una mano materna che ci guidi alla verità MARIA SS.MA E LA CHIESA
di Katiuscia Iacchini - La tristezza è lo sguardo rivolto verso se stessi; la felicità, invece, è lo sguardo rivolto verso Dio CARLO ACUTIS, IL GIOVANE DI DIO
L’Eucarestia: presenza viva di Cristo, l’amore di Dio sulla terra! – di Marilena Pilati Il Miracolo Eucaristico di LANCIANO
Alcuni spunti di riflessione sulla preghiera, tratti dalle catechesi di Papa Francesco PREGHIERA, respiro dell’anima
EDUCARE - Inoltrarsi ancora, sui sentieri del tempo, per condividere insieme l'imprevedibile avventura della vita MARIA DI FATIMA – Settembre/Ottobre 2021
di p. Mario Piatti. Editoriale del Maria di Fatima – settembre/ottobre 2021 “Dite il Rosario ogni giorno!”
Alcuni spunti di riflessione sulla preghiera, tratti dalle catechesi di Papa Francesco PREGHIERA, respiro dell’anima
Nella memoria di Santa Teresa D’Avila, vergine e dottore della Chiesa, proponiamo un brano tratto dalle sue Opere RICORDIAMOCI SEMPRE DELL'AMORE DI CRISTO
Nella memoria della beata Maria Vergine del Rosario proponiamo degli estratti della lettera apost. Rosarium Virginis Mariae, per meditare sul grande valore di questa preghiera «ROSARIO BENEDETTO DI MARIA, CATENA DOLCE CHE CI RANNODI A DIO»
La testimonianza di una laica appartenente alla sede FCIM di FATIMA - www.operafatima.pt FELICE DI APPARTENERE A QUESTA GRANDE FAMIGLIA
Santa Teresa di Gesù Bambino, vergine e dottore della Chiesa “Nel cuore della Chiesa io sarò l’amore”
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 26 settembre 2021 - ANNO B
Alcuni spunti di riflessione sulla preghiera, tratti dalle catechesi di Papa Francesco PREGHIERA, respiro dell'anima
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 19 settembre 2021 - ANNO B
di Marcello Cerelli - “Scrivi, o mio amantissimo Salvatore, sopra il mio cuore le tue piaghe, affinché in quelle io legga il tuo dolore e il tuo amore” L' AMORE CHE CI HA REDENTI
"Continuate a recitare il Rosario per ottenere la fine della guerra" 13 SETTEMBRE 1917 : il testo dell'Apparizione e il Santo Rosario meditato
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 12 settembre 2021 - ANNO B
Meditando i misteri gaudiosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
Alcuni spunti di riflessione sulla preghiera, tratti dalle catechesi di Papa Francesco PREGHIERA, respiro dell’anima
L’Eucarestia: presenza viva di Cristo, l’amore di Dio sulla terra! – di Sr. M. Rita Colombo icms Il Miracolo Eucaristico di CASCIA
di Sr. M. Lucia Cucci icms - Breve commento alla lettera alle famiglie di San Giovanni Paolo II IL MATRIMONIO nel progetto di Dio
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 05 settembre 2021 - ANNO B
di Rachele Parrinello - Il Santuario N. S. di Fatima è oasi per gli affaticati, rifugio per gli oppressi, consolazione per chi è afflitto, scuola per chi ama il Signore e “Golgota” per chi vuole incontrarlo sulla Croce. Il mio cuore è profondamente legato al Cuore Immacolato di Maria -www.operabirgi.it TOTUS TUUS, O MARIA
di p. Mario Piatti icms - In questa domenica in cui ricorre la Solennità dell'Assunzione al Cielo di Maria Santissima, vogliamo offrirvi una riflessione su questa significativa festività mariana. Il “Dizionario del Cielo”
Alcuni spunti di riflessione sulla preghiera, tratti dalle catechesi di Papa Francesco PREGHIERA, respiro dell’anima
di Sr. M. Bartolomea Lucco icms- Una donna alla conquista dell’America SANTA ROSA DA LIMA: “Rosa del mio Cuore”
Una profondissima riflessione, tratta dal Catechismo di san Giovanni Maria Vianney, sull’inestimabile valore della preghiera PREGARE E AMARE
di Sr. M. Lucia Cucci icms (seconda parte) - Le qualità umane più importanti per un educatore TRA LE MANI FRAGILE ARGILLA
di p. Mario Piatti icms - Editoriale del Maria di Fatima – Luglio-Agosto 2021 IL CANTO DELLA QUOTIDIANITÀ
di Marilena Pilati - Ama profondamente la sua Chiesa e, illuminato da Dio, proclama assiduamente la Parola, amministra i sacramenti e ben presto converte tutta la città di Trento. SAN VIGILIO Vescovo, Patrono di Trento
Nella festa di Santa Teresa Benedetta della Croce, proponiamo la lettura di un suo prezioso scritto Santa TERESA BENEDETTA DELLA CROCE
Meditando i misteri luminosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
a cura di P. Stefano Galavotti icms - Il 6 agosto la Chiesa cattolica e quella ortodossa celebrano la Trasfigurazione di Nostro Signore LA TRASFIGURAZIONE DI GESÙ
Nella memoria liturgica di San Giovanni Maria Vianney, il “Santo Curato d’Ars”, che spese la sua vita per la Salvezza delle anime soprattutto nel ministero della Confessione “EFFATÀ”: apriti al dono della Grazia
SULLE RIVE DELL’ANIMA - Dinnanzi allo stupore del creato trovando tempi per il cuore e spazi per la condivisione. Un’opportunità da vivere. MARIA DI FATIMA – Luglio-Agosto 2021
La testimonianza di una laica appartenente alla sede FCIM di FORLÌ - www.operaforli.it UN CAMMINO DI GRAZIA
Nella memoria liturgica di Santa Marta, proponiamo una preziosa riflessione tratta dai discorsi di Sant’Agostino SANTA MARTA: Colei che ha meritato di ricevere il Signore nella propria casa
di Sr. M. Lucia Cucci icms - Il “compito educativo”: libertà, comunicazione e realizzazione di sé TRA LE MANI FRAGILE ARGILLA
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO IN OCCASIONE DELLA I GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI - 25 luglio 2021
di p. Giuseppe Brocchi icms – Oggi, 23 luglio, la Chiesa festeggia Santa Brigida di Svezia, patrona d’Europa SANTA BRIGIDA DI SVEZIA
di Sr Sabrina Pollini ssa - Siamo particolarmente grati al Santo Padre, Papa Francesco, che ha indetto la Prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani che da questo anno 2021 si celebrerà la quarta domenica di luglio, quella più vicina alla Festa dei Santi Gioacchino ed Anna SANT'ANNA E SAN GIOACCHINO
di p. Mario Piatti icms - Oggi, 16 luglio, la Chiesa festeggia la B.V. Maria del Monte Carmelo. Esiste un legame profondo tra Fatima e la spiritualità carmelitana. Le apparizioni di FATIMA e il CARMELO
Nell'anniversario dell'apparizione della Madonna a Fatima 13 LUGLIO: il testo dell'Apparizione e il Santo Rosario meditato
Meditando i misteri gaudiosi, consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
di Marilena Pilati – “un essere umano vive nella misura in cui ama; l’amore è Dio e amando io sono Dio; l’altro per me è Dio” IL BEATO ANTONIO ROSMINI
di p. Alberto Rocca icms - Santi Pietro e Paolo: due uomini tanto diversi, accomunati dalla volontà di diffondere il messaggio evangelico e l’eredità lasciata dall’incontro con Gesù SANTI PIETRO E PAOLO:
di Sr. M. Agostina Convertini icms - «Che la tua vita non sia una vita sterile. Sii utile. Lascia traccia. Illumina con la fiamma della tua fede e del tuo amore» SAN JOSEMARÍA ESCRIVÁ
di P. Andrea Mistrorigo icms - Cosa insegna ai giovani di oggi San Luigi? Anzitutto che ogni vita è destinata a quel grado di gloria a cui Dio ha predestinato ciascuno di noi, nessuno escluso. SAN LUIGI GONZAGA
Proponiamo la SECONDA PARTE di una bellissima testimonianza, di chi ha fatto esperienza della gioia di servire Gesù nei più deboli Il servizio della CARITÀ
Una bellissima testimonianza di una laica appartenente alla sede FCIM di OSTUNI - www.operaostuni.it NON IO… MA LUI: DIO!
Attraverso le rivelazioni di Santa Margherita, proviamo a comprendere il grande valore di questa devozione SACRO CUORE DI GESÙ
Proponiamo una bellissima testimonianza di chi ha fatto esperienza della gioia di servire Gesù nel più debole– I° PARTE Il servizio della CARITÀ
PIETRE VIVE. Il popolo santo dei battezzati in Cristo: sacerdoti, re e profeti MARIA DI FATIMA - Giugno 2021
Nel primo venerdì del mese dedicato al Sacro Cuore, proponiamo una bellissima preghiera di offerta al Cuore di Gesù Al Sacro Cuore di Gesù
di padre Francesco Bamonte icms - Domenica 6 giugno 2021, sarà beatificata Suor Maria Laura Mainetti, vittima sacrificale di un rito satanico realizzato da tre ragazzine Beatificazione di SUOR MARIA LAURA MAINETTI
La devozione al suo Cuore Immacolato è la strada, ovvero, il mezzo e il “metodo” per la conformità piena a Cristo Signore, e ancor più è il mezzo più sicuro per consolarlo e amarlo PER MEZZO DEL MIO CUORE IMMACOLATO
Meditando i misteri luminosi, consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
Nel mese dedicato al Cuore di Gesù, proponiamo una bellissima riflessione tratta dall’Enciclica Haurietis Aquas di Papa Pio XII IL CUORE DI GESÙ
Oggi la liturgia, nel lunedì dopo la Pentecoste, celebra la memoria di "Maria Madre della Chiesa". Il 24 maggio è tradizionalmente associato a un'altra devozione mariana, legata alla figura e all'opera di don Bosco: "Maria Ausiliatrice". Ringraziamo Stefano per averci offerto una bella riflessione in proposito MARIA SANTISSIMA, AUXILIUM CHRISTIANORUM
di Pietro Viero - Con la sua fedeltà umile e silenziosa al disegno di Dio, S. Giuseppe ha collaborato, con Cristo, all’opera della nostra salvezza SAN GIUSEPPE e la sua OBBEDIENZA
di P. Leonardo Innocente icms - Da Fatima alla fondazione dei Servi del Cuore Immacolato di Maria e l’approvazione degli Statuti della FCIM 13 MAGGIO 1917 - 13 MAGGIO 2021
Nell'anniversario dell'apparizione della Madonna a Fatima 13 MAGGIO: il testo dell'Apparizione e il Santo Rosario meditato
Quest’anno la Famiglia del Cuore Immacolato di Maria propone, come tema per la formazione cristiana, la riflessione sui sette doni dello Spirito Santo. Offriamo alcuni spunti tratti dalle udienze di Papa Francesco. Il dono della PIETÀ
… scopriamo insieme l’ultima parte dell’intervista fatta alle nostre ragazze in formazione. Sotto il manto di Maria – 2° parte
Dopo l’intervista fatta qualche mese fa ai Novizi, questa volta siamo andati nel Convento delle nostre Suore a conoscere le ragazze che hanno iniziato un periodo di discernimento e formazione fra le Serve del Cuore Immacolato di Maria. Sotto il manto di Maria – 1° parte
Conosciamo le OPERE FCIM! – tratto dal sito: www.operamontignoso.it Il SANTUARIO DI MONTIGNOSO : luogo di pace e di preghiera
di Valerio Nunno - San Domenico Savio: “Io sono la stoffa, lei il sarto: faccia di me un bell’abito per il Signore” “UN PICCOLO, GRANDE GIGANTE DELLO SPIRITO”
CONSOLATE IL CUORE DI MARIA - La devozione dei primi cinque sabati del mese MARIA DI FATIMA - Maggio 2021
Meditando i misteri gaudiosi, consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
di Sr. M. Lucia Cucci icms - Santa Caterina da Siena: esempio di come il Signore è solito servirsi di umili e deboli creature per operare cose grandi SE SARETE CIÒ CHE DOVRETE ESSERE…
di p. Carlo Gili icms - San DAMIANO DE VEUSTER, una straordinaria vita spesa a servizio di Gesù sofferente. VIVERE NON È SOPRAVVIVERE!
“Tutto è cominciato da un amichevole invito a vivere un ritiro in silenzio, per parlare a tu per TU… con Dio!”, testimonianza di una giovane FCIM «Se conoscessi il dono di Dio»
Una profonda e toccante testimonianza di un sacerdote portoghese sulla Grazia che sta toccando la sua vita, tramite la presenza delle comunità dei Servi e delle Serve del Cuore Immacolato di Maria a Fatima "Non morirò, ma resterò in vita, e annuncerò le opere del Signore”
di p. Davide Gilioli - Il Dossier del Maria di Fatima di aprile non poteva che riguardare la Risurrezione. E qui, dove la vita vince la morte e la luce trionfa sulle tenebre, c’è spazio - eccome se c’è spazio - anche per il nostro Movimento. Dalle tenebre alla Luce
di Sr. M. Leonarda Innocente - Sant'Agnese da Montepulciano: la forza della dolcezza AGNESE, sposa dell'Agnello
di Roberto Utzeri - L’amore per la Povertà, che ha nutrito San Giuseppe è stato quel desiderio e quella capacità di accogliere Dio, riconoscendo la profonda nullità di sé, come creatura; confessando il proprio vuoto umano davanti alla ricchezza dell’Amore Divino SAN GIUSEPPE, amante della Povertà
SURREXIT CHRISTUS SPES MEA - il Signore della vita era morto. Ora regna, vivo. Alleluia MARIA DI FATIMA - Aprile 2021
Meditando i misteri dolorosi consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria DOMENICA DI PASQUA – RISURREZIONE DEL SIGNORE
di p. Enzo Vitale icms - Oggi inizia il Triduo Santo. A causa del Covid non vivremo appieno la liturgia. Riscopriamo l’essenzialità dei segni che mancano. GIOVEDÌ SANTO
di Sr. M. Stella Sgarra - Nell'ultima Cena Gesù riversava tutto il suo amore nel meraviglioso sacramento dell’Eucaristia L'ULTIMA CENA
di p. Ennio Castellano icms – Ognuno di noi si senta coinvolto nel Mistero Pasquale di Cristo, esperienza diretta dell’Amore di Dio che sorpassa le nostre miserie Vivere la “GRANDE E SANTA SETTIMANA”
di P. Luigi Polvere icms - Il cristiano, da sempre, o è un martire o non è… Una “SESTA VIA” per incontrare Dio, firmata con il sangue
di Sr Angela Amato icms - 25° Anniversario di fondazione delle Serve del Cuore Immacolato di Maria Solennità dell’ANNUNCIAZIONE del SIGNORE
Quest’anno la Famiglia del Cuore Immacolato di Maria propone, come tema per la formazione cristiana, la riflessione sui sette doni dello Spirito Santo. Offriamo alcuni spunti tratti dalle udienze di Papa Francesco. Il dono della FORTEZZA
Nel cuore di Santa Caterina, due amori: amore per Dio e amore per il prossimo SANTA CATERINA DA BOLOGNA
di Fr. Teodosio Epifani, icms - Lettera ai nostri ragazzi sul valore dell'apostolato Luce per il mondo
di padre Davide Gilioli icms - “Andate da Giuseppe”. Scopriamo perché, dando uno sguardo a colui che, ogni mattina, invochiamo come il primo fra i Santi Protettori del nostro Movimento. Ite ad Joseph
Padre nella fede - Scopriamo l’immensità del cuore che ha custodito il Figlio di Dio e la sua Celeste Madre MARIA DI FATIMA - Marzo 2020
Quest’anno la Famiglia del Cuore Immacolato di Maria propone, come tema per la formazione cristiana, la riflessione sui sette doni dello Spirito Santo. Offriamo alcuni spunti tratti dalle udienze di Papa Francesco. Il dono della SAPIENZA
Guardando a Maria, rivestendoci di Lei, potremo giungere all’intimità con Dio, perché Maria è l’esempio e la strada che ci conduce a Lui DA LOURDES A FATIMA: MARIA FONTE DELLA GRAZIA
Colui cha che ha saputo vivere intensamente ciò che stava al centro dei suoi studi: il messaggio di Cristo SAN TOMMASO D’AQUINO
di p. Mario Piatti - Editoriale del Maria di Fatima – Gennaio/Febbraio 2021 Ricomporre il “puzzle” della vita
di P. Nicola Radomile icms - giornata di grazia nel 25° anniversario della Professione Religiosa 25 anni nel Cuore della Mamma Celeste
di Noemi Zerilli - La condivisione a cuore aperto di una delle nostre giovani FCIM che nasce dai ricordi di tempi non bui. I PENSIERI DI UNA GIOVANE INNAMORATA DI GESÙ
Edith Stein e la necessità di “modellare” la donna fino a farne una copia della Santa Vergine Maria Santissima, prototipo genuino della femminilità
Quest’anno la Famiglia del Cuore Immacolato di Maria propone, come tema per la formazione cristiana, la riflessione sui sette doni dello Spirito Santo. Offriamo alcuni spunti tratti dalle udienze di Papa Francesco. Il dono del CONSIGLIO
Nel regno dei cieli il loro martirio è celebrato come una grande festa e le lacrime di Rachele si tramutano in un giubilo di gioia I Santi MARTIRI INNOCENTI
Maria è la Riparatrice. E’ colei che annulla Eva. E’ stato detto che la parola “Ave” è il capovolgimento di Eva. Maria è la Donna dell’Ave. L'IMMACOLATA CONCEZIONE
Dal cuore del Brasile, un nostro giovane Missionario scrive al cuore dei ragazzi su ciò che li condurrà al Cuore di Dio: la chiamata e la risposta - di P. Matteo Bizzotto icms MISSION IMPOSSIBLE: “VIENI E SEGUIMI!”
Portiamo impressa nel nostro essere, immagine e somiglianza di Dio, l’attitudine, innata e spontanea, a rapportarci con gli altri e con il mondo che ci circonda - di suor M. Francesca Fera icms Oltre i limiti della pandemia
Meditando i misteri gaudiosi, consoliamo il Cuore Immacolato di Maria La devozione riparatrice dei "PRIMI CINQUE SABATI DEL MESE"
Nel 190° anniversario delle apparizioni della Beata Vergine Maria a Santa Caterina Labouré, nelle quali le chiese di coniare la Medaglia Miracolosa Festa della MEDAGLIA MIRACOLOSA
Credo sia ora che chi ha ricevuto il compito di educare ritorni a parlare ai ragazzi di una cosa ormai passata di moda: della meravigliosa capacità di attendere prima di buttarsi fisicamente tra le altrui braccia, della castità prematrimoniale. NON HO L’ETÀ
L‘esperienza nel coro parrocchiale “Sacra Famiglia” SANTA CECILIA. L’elisione della “D” e la potenza della musica
Il 21 novembre la Chiesa celebra la dedicazione che Maria Santissima fece a Dio di sé stessa, fin dall’infanzia PRESENTAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
Quest’anno la Famiglia del Cuore Immacolato di Maria propone, come tema per la formazione cristiana, la riflessione sui sette doni dello Spirito Santo. Offriamo alcuni spunti tratti dalle udienze di Papa Francesco. Il dono dell’INTELLETTO
La vocazione originaria di ogni donna è quella di essere sposa e madre: su di essa si basa la femminilità La donna e la “VOCAZIONE FEMMINILE” - II° parte
Per San Martino la via della santità era semplice: tutto era sintetizzato nel vivere la carità! SAN MARTINO DE PORRES
Arriva novembre e, come da tradizione, il Maria di Fatima è pronto a consegnare alle vostre case, cucine, studi, pareti e scrivanie, il nuovo Calendario della FCIM. CALENDARIO FCIM 2021
Arriva novembre e, come da tradizione, il Maria di Fatima è pronto a consegnare alle vostre case, cucine, studi, pareti e scrivanie, il nuovo Calendario della FCIM. Una riflessione, a mo’ di introduzione sui giorni nuovi che ci attendono Il sottoscala della santità
L’adorazione è l’atteggiamento di chi si riconosce piccolo dinanzi alla maestà di Dio, e sente il cuore ricolmarsi di stupore quando contempla il Suo Creatore e Salvatore Nel CUORE di DIO
LUCE SUL MIO CAMMINO - La Parola di Dio commentata ogni settimana dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria DOMENICA 1 novembre 2020 - ANNO A - Solennità di tutti i Santi
Intimamente uniti al Sacrificio di Gesù (articolo estratto dal Maria di Fatima, settembre/ottobre 2020) Il “nuovo” culto spirituale del cristiano
Quest’anno la Famiglia del Cuore Immacolato di Maria propone, come tema per la formazione cristiana, la riflessione sui sette doni dello Spirito Santo. Offriamo alcuni spunti tratti dalle udienze di Papa Francesco. Il dono della SAPIENZA
Edith Stein e l’evidenza che il corpo e l’anima della donna sono strutturati per un particolare scopo La donna e la “VOCAZIONE FEMMINILE” - I° parte
La meditazione è il mezzo donato dalla Provvidenza per acquistare la perfezione Meditare con SANTA TERESA D'AVILA
“O Rosario benedetto di Maria, Catena dolce che ci rannodi a Dio, vincolo di amore che ci unisci agli Angeli, torre di salvezza negli assalti dell’inferno, porto sicuro nel comune naufragio, noi non ti lasceremo mai più” Beata Vergine Maria del ROSARIO
Maestra della “piccola via”, ci insegna a vivere nel dono totale di sé all'Amore del Padre SANTA TERESA di Gesù Bambino
Messaggeri di Dio, combattono lo spirito del male, valorose guide per le anime Santi Michele, Gabriele e Raffaele Arcangeli
"Più Eucaristie riceveremo e più diventeremo simili a Gesù e già su questa terra pregusteremo il Paradiso". Alla scoperta di Carlo Acutis Eucarestia, autostrada per il Paradiso
Apostola della carità, sull'esempio di Cristo Santa Teresa di Calcutta ci insegna il vero Amore "Mandami qualcuno da amare"
Ci sono un italiano, un portoghese e un brasiliano in una casa in Toscana e … no, non è l’inizio di una barzelletta, ma l’inizio di una nuova grande tappa nella vita di tre nostri seminaristi. Conosciamoli insieme! Novizi. Chi sono costoro?
12 SETTEMBRE: in questo giorno si onora in maniera speciale il Santissimo Nome di Maria, affinché questo nome, che contiene enormi ricchezze spirituali, come quello di Gesù, sia sempre sulle nostre labbra e nel nostro cuore. SANTISSIMO NOME della Beata Vergine Maria
Nella memoria della Beata Vergine Maria Addolorata, ci lasciamo interpellare dal suo amore di Madre Maria sotto la Croce
La differenza è una grande scuola: si tratta di imparare l’io attraverso l’altro e l’altro attraverso l’io La differenza sessuale per la relazione
Salve, croce, consacrata dal corpo di Cristo, le sue membra su di te risplendono come gemme. Per mezzo tuo il mondo è redento con il sangue del Signore Esaltazione della SANTA CROCE
Un interessante articolo per riflettere sull'inestimabile valore della vita Abortire con la RU 486: semplice, indolore, sicuro? Ce lo spiega il dott. Noia
La vita, offerta a Dio nel Sacrificio della Messa, diventa vita che si dona per Amore LA FORMA EUCARISTICA DELLA VITA CRISTIANA
Nel cuore dell'estate abbiamo la gioia di festeggiare la regalità di Maria Santissima. SALVE, REGINA DEI CIELI
La sessualità non è solo legata al corpo, ma è anche un “modo di essere”. MASCHIO E FEMMINA LI CREÒ. La sessualità, dimensione pienamente personale
Il nuovo libro di p. Mario Piatti, icms. Scopriamolo attraverso la prefazione di Sr. Ângela de Fátima Coelho, postulatrice della causa di canonizzazione dei santi Francesco e Giacinta Fatima: un percorso di Grazia e di salvezza alle “periferie” della storia
Dio ha scelto ciò che nel mondo è stolto per confondere i sapienti, Dio ha scelto ciò che nel mondo è debole per confondere i forti (cfr 1 Cor 1,27). SAN GIOVANNI MARIA VIANNEY
Nello scenario della Galilea, in un piccolo promontorio sopra il Mare Mediterraneo, si eleva il Monte Carmelo... La Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Siamo chiamati ad avere un’anima piena di Maria, un anima che emani i raggi della Sua Presenza e che indichi con essi l’esistenza certa di Cristo in noi (estratto dal MdF - n°5, LUGLIO/AGOSTO 2020) È il segno che siamo di Gesù
Luglio è mese dedicato al Preziosismo Sangue. Scopriamone il valore grazie a questa preziosa riflessione, estratta dal MdF n°5, Luglio/Agosto. Ogni anima vale il Sangue di Cristo
NON TI HO AMATO PER SCHERZO: Preziosissimo Sangue di Cristo, il prezzo della nostra Redenzione MdF n.5 - Luglio/Agosto 2020
La grazia di essere "al secondo posto". Dopo Dio stesso «Che sarà mai questo bambino?» SAN GIOVANNI BATTISTA
20 giugno, siamo pronti! La grande solennità, per tutta la FCIM, del Cuore Immacolato di Maria arriva, puntuale come sempre, a rinsaldare il più grande dei legami fra tutti noi, suoi consacrati Quel sottile filo celeste che ci unisce
LE VERITÀ SU MARIA SANTISSIMA: Immacolata, Vergine, Madre di Dio, Assunta in Cielo... esce il nuovo MdF, preparatevi ad un viaggio verso la conoscenza dei dogmi mariani. Maria di Fatima n.4 - Giugno 2020
Nulla è vano di ciò che tocca -o anche solo sfiora- la nostra vita. E ciò che la ferisce è addirittura talmente prezioso da consolare il Cuore ferito di Cristo, illuminare chi è nelle tenebre, beneficare un’intera nazione. (Estratto dal MdF n.03) LI RAGGIUNGIAMO!
Finalmente... anche il MariaDiFatima è tornato! In questo mese, SPECIALE sulla "vetta" del carisma FCIM: la riparazione. MariaDiFatima n.3 - Aprile/Maggio 2020
Un 13 Maggio insolito quello vissuto ieri. Ce lo aspettavamo, è vero, eppure siamo rimasti sorpresi scoprendo, ancora una volta, nonostante questa assurda situazione, come Fatima sia un dono smisurato per ciascuno di noi, per la FCIM e per la Chiesa. Mai come oggi il mondo ha bisogno del nostro Rosario
La Parola di Dio corre anche sul Web (Estratto dal MARIA DI FATIMA - N°3, APRILE-MAGGIO 2020) “In diretta” dalla nostra Comunità di Trieste!
Riportiamo le testimonianze integrali dei nostri giovani dell'Opera di Birgi (il cui estratto è presente sul Maria di Fatima - n°3, Aprile-Maggio 2020), che ci fanno conoscere qualche attività svolta in questi mesi.... Continuate così, ragazzi CHE FORZA QUESTI RAGAZZI!
“Ma insomma, tu solo non sai cosa è accaduto a Gesù? Quale Gesù, chiede Gesù, e si fa raccontare la sua stessissima storia” UN, DUE, TRE… STELLA? NO, RISURREZIONE!
Estratto del MARIA DI FATIMA - n°2, Marzo 2020 + AVVISO AI LETTORI DELLA RIVISTA È tempo di unire gli eserciti