MENU

Spazio giovani

C’è una speciale sintonia tra la devozione al Cuore Immacolato e la nostra attenzione verso i giovani. Il giovane vuole la felicità: Maria Santissima più di lui! Il giovane vuole “godere la vita”, perché è una sola, perché fugge in fretta, perché il tempo appare come una continua occasione di esperienze nuove, coinvolgenti, da non perdere. Maria Santissima ancor più desidera che “godiamo” la vita, ma nel suo autentico significato: desidera, cioè, che non sciupiamo neppure un istante, ma che tutto colmiamo di bellezza e di amore.

Per questo la FCIM offre ai giovani occasioni e momenti di preghiera, di catechesi, di svago e di fraternità, organizzando incontri, gite, vacanze, oratori, pellegrinaggi affinché i Giovani possano incontrarsi tra di loro e sperimentare, attraverso la Vergine Maria, l’amore e la tenerezza “del Dio della gioia”. Inoltre, Padri e Suore collaborano attivamente con il mondo scolastico, organizzando “missioni” fra i banchi di scuola e accogliendo nelle nostre Opere studenti di ogni indirizzo, per momenti di spiritualità e di formazione.


Info e contatti: 

P. Andrea e p. Mario: pastoralegiovanile@servi-icms.it06 66418984

Sr Diletta e sr. Agostina: suoreicmsgiovani@gmail.com0577 955061


CALENDARIO EVENTI

Prossimi eventi

RITIRO SPIRITUALE FCIM VILLA TROILI
Tema: "La preghiera del Padre nostro"

ADORAZIONE EUCARISTICA
Preghiamo per le vocazioni

PRIMO SABATO DEL MESE
Per consolare il Cuore Immacolato di Maria

DONA ORA

Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...

Dona alla fondazione

La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

ABBONATI ALLA RIVISTA |

NEWSLETTER

La newsletter è uno strumento per rimanere sempre in contatto con noi e per essere sempre aggiornati sulle principali attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Iscrivendoti riceverai gratuitamente notizie brevi, links ad articoli.

Pillole di SpiritualiTà

Per le ferite d’amore non c’è medicina se non da parte di colui che ha causato la ferita. (San Giovanni della Croce)